Ecocardiogramma o elettrocardiogramma
Salve,
ho 34 anni e da dicembre avverto un senso di oppressione alla parte centrale del torace.
Non sapendo se potesse trattarsi di una forma d'ansia o di un infarto ho fatto un ecocardiogramma e un elettrocardiogramma (non sotto sforzo) e fortunatamente era tutto nella norma. Nessun problema.
Volevo chiedervi se per prevenire eventuali disfunzioni cardiache o l'infarto fosse più efficace l'ecocardiogramma o l'elettrocardiogramma sotto sforzo.
Sinceramente ho ancora un po di timore e volevo capire se con gli esami che ho fatto io posso stare tranquillo o è meglio che faccio altri accertamenti.
Per favore rispondetemi.
Grazie a prescindere.
ho 34 anni e da dicembre avverto un senso di oppressione alla parte centrale del torace.
Non sapendo se potesse trattarsi di una forma d'ansia o di un infarto ho fatto un ecocardiogramma e un elettrocardiogramma (non sotto sforzo) e fortunatamente era tutto nella norma. Nessun problema.
Volevo chiedervi se per prevenire eventuali disfunzioni cardiache o l'infarto fosse più efficace l'ecocardiogramma o l'elettrocardiogramma sotto sforzo.
Sinceramente ho ancora un po di timore e volevo capire se con gli esami che ho fatto io posso stare tranquillo o è meglio che faccio altri accertamenti.
Per favore rispondetemi.
Grazie a prescindere.
[#1]
Gentile utente,
alla sua età, il rischio di infarto del miocardio, in assenza di particolari fattori di rischio (diabete, ipertensione, fumo, ipercolesterolemia) e di una spiccata familiarità, è pressocchè nullo. Stia perciò sereno, gli esami effettuati vanno più che bene.
Saluti
alla sua età, il rischio di infarto del miocardio, in assenza di particolari fattori di rischio (diabete, ipertensione, fumo, ipercolesterolemia) e di una spiccata familiarità, è pressocchè nullo. Stia perciò sereno, gli esami effettuati vanno più che bene.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Dr. Martino la ringrazio infinitamente della sua risposta.
Fortunatamente io non fumo, anche se devo dirle che è ormai parecchio tempo che non faccio le analisi del sangue. Non credo di avere il diabete, anche se a casa mia in molti ne hanno sofferto.
Io questi sintomi (oppressione al petto, vampate di calore al viso, dolori vari nella parte del costato e alle spalle) li avverto da dicembre in maniera alternata.. a volte vengono altre volte sembra siano andati via. Io credo che se si fosse trattato di un infarto mi avrebbe già preso. O mi sbaglio?
La prego di rispondermi per favore.
La ringrazio davvero.
Cordiali Saluti.
Fortunatamente io non fumo, anche se devo dirle che è ormai parecchio tempo che non faccio le analisi del sangue. Non credo di avere il diabete, anche se a casa mia in molti ne hanno sofferto.
Io questi sintomi (oppressione al petto, vampate di calore al viso, dolori vari nella parte del costato e alle spalle) li avverto da dicembre in maniera alternata.. a volte vengono altre volte sembra siano andati via. Io credo che se si fosse trattato di un infarto mi avrebbe già preso. O mi sbaglio?
La prego di rispondermi per favore.
La ringrazio davvero.
Cordiali Saluti.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 9.5k visite dal 19/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.