Il mio obbiettivo è quello di guarire da queste extrasistole per presentarmi al meglio alle

salve, mi chiamo antonio ho 22 anni e l anno scorso il mio endocrinologo mi ha detto che ho una leggera extrasistolia.riscontrata poi nelle visite mediche della marina attraverso un ECG.
ora vorrei sapere se è possibile curare questa innocua patologia,che purtroppo mi darà problemi nelle future visite mediche.
svolgo attività fisica(molti esercizi cardio),ma ancora persiste questo problema.
come farmaci,assumo soltanto eutirox 100mg da 6 anni per prevenzione,avendo genitori e nonni che hanno sofferto di ipotiroidismo e soltanto mia madre e mio nonno hanno subito l esportazione della tiroide x un tumore.
il mio obbiettivo è quello di guarire da queste extrasistole per presentarmi al meglio alle prossime visite mediche.
la ringrazio,cordiali saluti Antonio
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente,
purtroppo le extrasistoli sono favorite da patologie tiroidee o da farmaci come l'eutirox, per cui presumo difficile la loro eliminazione. Essendo poi battiti anomali, ma non per questo patologici, quando isolate e non ripetitive, esse debbono esser considerate una variante al normale battito cardiaco.
Stia sereno, saluti.

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2011 al 2012
Ex utente
facendo attività cardio in più,eliminando le dosi di caffè e diminuire le dosi dell eutirox potrebbe favorire qualc??io lo prendo da 100 xò il mio endocrinologo me l ha aumentato xk sono ingrassato..ora sono dimagrito di 10 kg dovrei tornare a prendere quella da 75mg...cambia qualcosa??
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Sebbene non vi sia una regola ben definita, è teoricamente previsto che vi possa essere una diminuzione delle extrasistoli.
Glielo auguro.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Altri consulti in cardiologia