E.c.g. sotto sforzo
paziente di anni 52
con patologia di diabete mellito tipo 2
ecco i risultati dell'e.c.g
Riepilogo
durata esame 07.35
derivazioni con 100uV ST I, II, III, aVR, aVF, V2, V3, V4, V5, V6
PVC's: 2
Max ST
Soprasliv ST: 5.0 mm in V3 alle 08:30
Sottosliv ST: - 1.6 mm in aVR alle 08.10
causa Fine Esame: raggiunta FMT
Sintomi :nessuno
Valori Max:
Vel.: 5,4 Km/h FC: 157 BPM % Max FC: 93%
Elev.: 14.0% SIS 200 mmHg
METs: 8.7 DIA: 100 mmHg
D.P.: 31400 BPM * mmHg
Indice ST/FC: 7.08 uV/bpm in aVL alle 00:30
MAX Var. ST
Variazione Soprasliv. ST: 2.8 mm in V3 alle 08:30
Variazione Sottosliv. ST: - 1.8 mm in I alle 01:10
vorrei sapere le condizioni del mio cuore, bastano questi dati?
con patologia di diabete mellito tipo 2
ecco i risultati dell'e.c.g
Riepilogo
durata esame 07.35
derivazioni con 100uV ST I, II, III, aVR, aVF, V2, V3, V4, V5, V6
PVC's: 2
Max ST
Soprasliv ST: 5.0 mm in V3 alle 08:30
Sottosliv ST: - 1.6 mm in aVR alle 08.10
causa Fine Esame: raggiunta FMT
Sintomi :nessuno
Valori Max:
Vel.: 5,4 Km/h FC: 157 BPM % Max FC: 93%
Elev.: 14.0% SIS 200 mmHg
METs: 8.7 DIA: 100 mmHg
D.P.: 31400 BPM * mmHg
Indice ST/FC: 7.08 uV/bpm in aVL alle 00:30
MAX Var. ST
Variazione Soprasliv. ST: 2.8 mm in V3 alle 08:30
Variazione Sottosliv. ST: - 1.8 mm in I alle 01:10
vorrei sapere le condizioni del mio cuore, bastano questi dati?
Guardi quelli che ha inviato sono dati numerici di un PC che riguardano una prova da sforzo. Scritti così non hanno alcun senso, se non c è un tracciato da vedere.
Arrivederci.
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Arrivederci.
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
grz Dott, cercherò di mandargli il tracciato
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2k visite dal 09/04/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Diabete

Il diabete (o diabete mellito) è una malattia cronica dovuta a un eccesso di glucosio nel sangue e carenza di insulina: tipologie, fattori di rischio, cura e prevenzione.