C'è rimedio per queste extrasistole

Salve, volevo chiedere un consulto:
È da un'anno a questa parte che soffro di extrasistoli, non mi lasciano in pace e mi spaventano molto! Non ho mai sofferto di queste cose! Io fin dalla nascita ho un lievissimo prolasso alla mitrale con lieve insufficienza, non ci ho fatto mai caso e non mi ha mai dato problemi, ma da quando giocando a pallone mi è venuta una tachicardia, mi sono spavento tanto e dal quel giorno penso sempre di avere problemi cardiaci! Soprattutto penso al lieve prolasso e non mi do pace!! Pensando anche in un futuro se aumenta se qui se li ecc.. Quindi ogni giorno extrasistoli!
Ho fatto tutti gli esami possibili! Sotto sforzo ( 0 bevs e 1 bev ) holter 24 ore ( 10 bevs) tiroide ( tutto nella norma) ho fatto perfino lo studio elettrofisiologico endocavitario ( tutto nella norma risultato tachicardia sinusale ) allora mi chiedo che cosa ho? Che visite posso ancora fare? C'è rimedio per queste extrasistole!
Come è possibile che l'ansia possa incidere sul cuore? Veramente non capisco! Per finire svolgo un lavoro molto stressante di calcoli progettuali e 10 ore fissi davanti ad un computer!
Volevo qualche parere da un esperto,
Scusate la lunghezza della richiesta , grazie per la cortese attenzione.
Cordiali saluti
Dr. Luca Ottaviano Cardiologo, Cardiologo interventista 22
Le extrasistoli possono essere dovute a diverse cause e non necessariamnete indicano un problema cardiaco.
Inoltre in tutti gli esami che ha svolto, in particolare holter e prova da sforzo, le extrasistoli sono veramente pochissime, così le abbiamo tutti.
Non vorrei che si sia suggestionato e presume di avvertire le extrasistoli anche quando non ci sono, 10 besv in 24 ore sono insignificanti e soprattutto completamente asintomatici.
Probabilmente la sua attività lavorativa particolarmente stressante e l'ansia ad esso collegata la porta a somatizzare pensando di havere le extrsistoli.
Un prolasso mitralico solo se veramente importante può portare extrasitoli, e non è il suo caso da quanto descritto.
Stia tranquillo.

Dr. Luca Ottaviano

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2013
Ex utente
Grazie mille dottore per la risposta! Mi devo convincere che è solo questione di ansia e stress! Infatti quando faccio attività che mi piacciono oppure quando vado in moto mi sento bene e non mi vengono, quando invece sono sotto pressione pe il lavoro mi viene e la sento, l'assicuro.
La ringrazio ancora, cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia