Ipertensione da displasia fibromuscolare
Salve,
sono una ragazza di 31 anni, a settembre mi sono accorta di soffrire di ipertensione. Sono stata curata con antipertensivi ma con scarso risultato: sotto cura la pressione aveva valori intorno a 150/100. Ho effettuato un day hospital che ha fatto scoprire la causa dell'ipertensione: displasia fibromuscolare delle arterie renali. A Febbraio ho effettuato un'angioplastica dell'arteria renale destra, che era occlusa al 95%. Mi hanno dimesso senza farmaci antipertensivi. La mia pressione è andata aumentando da 140/90, a 160/90 ma sono un paio di giorni che ho valori di massima 180-195 e minima 110-120. Mi avevano detto che ci volevano un paio di mesi per assestarsi, ma non credo che tali valori siano fisiologici. A cosa possono essere dovuti tali valori? Quali indagini dovrei fare?
Grazie
sono una ragazza di 31 anni, a settembre mi sono accorta di soffrire di ipertensione. Sono stata curata con antipertensivi ma con scarso risultato: sotto cura la pressione aveva valori intorno a 150/100. Ho effettuato un day hospital che ha fatto scoprire la causa dell'ipertensione: displasia fibromuscolare delle arterie renali. A Febbraio ho effettuato un'angioplastica dell'arteria renale destra, che era occlusa al 95%. Mi hanno dimesso senza farmaci antipertensivi. La mia pressione è andata aumentando da 140/90, a 160/90 ma sono un paio di giorni che ho valori di massima 180-195 e minima 110-120. Mi avevano detto che ci volevano un paio di mesi per assestarsi, ma non credo che tali valori siano fisiologici. A cosa possono essere dovuti tali valori? Quali indagini dovrei fare?
Grazie
Gentile utente,
di certo l'approccio farmacologico si rende allo stato necessario, poi si dovrebbe valutare la pervietà dell'arteria renale sin. e una valutazione anche della funzionalità surrenalica. Sarebbe consigliabile che lei si rivolgesse ad un centro universitario delle sue vicinaze come Napoli o Salerno.
Saluti
di certo l'approccio farmacologico si rende allo stato necessario, poi si dovrebbe valutare la pervietà dell'arteria renale sin. e una valutazione anche della funzionalità surrenalica. Sarebbe consigliabile che lei si rivolgesse ad un centro universitario delle sue vicinaze come Napoli o Salerno.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO

Utente
Negli ultimi giorni ho avuto crisi ipertensive gravi: la pressione era 210/130. Sono stata al pronto soccorso ed al centro universitario dove mi sono operata. Tramite ecodoppler delle arterie renali si è visto che non c'è stata restenosi a dx; l'arteria renale sinistra è occlusa al 50-60% ma di questo erano già a conoscenza prima dell'intervento. Ora sto prendendo più antipertensivi che prima dell'intervento.
Mi domando come mai ora con un' arteria renale aperta ed una occlusa al 50-60% ho la pressione più alta di quando ne avevo una al 50-60% di occlusione e l'altra al 95%? L'intervento è stato inutile? A quale specialista conviene rivolgermi? Forse ad un nefrologo, oppure degli esperti in displasia fibromuscolare (ma non saprei come trovarli)? La mia impressione è che coloro i quali mi hanno seguito siano bravi ma non hanno esperienza con casi come il mio, poichè ho una patologia rara, e quindi anche le reazioni del corpo al post operatorio sono a loro incognite.
Spero che possiate darmi un consiglio. Grazie.
Mi domando come mai ora con un' arteria renale aperta ed una occlusa al 50-60% ho la pressione più alta di quando ne avevo una al 50-60% di occlusione e l'altra al 95%? L'intervento è stato inutile? A quale specialista conviene rivolgermi? Forse ad un nefrologo, oppure degli esperti in displasia fibromuscolare (ma non saprei come trovarli)? La mia impressione è che coloro i quali mi hanno seguito siano bravi ma non hanno esperienza con casi come il mio, poichè ho una patologia rara, e quindi anche le reazioni del corpo al post operatorio sono a loro incognite.
Spero che possiate darmi un consiglio. Grazie.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.5k visite dal 13/03/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.