Tachicardia sinusale in 96 enne disidratata e con BPCO

il giorno 7 febbraio porto mia madre ,demente e con femore riparato con chiodi,in P.S. poiche' la tachicardia a 120 b/m durava da due settimane gia'.
Fatte varie analisi ,hanno visto con l'ecografo ,il collasso completo della cava inferiore e la sua diminuzione a 10 mm,segno certo di ipovolemia,mi dicono.Esce con la prescrizione di bere 1.5 l acqua/die e di 2X 0.0625 lanoxil dopo pranzo.Oggi il battito e' 100 b/m ,ma gia' da una settimana.
Quando dura la reidratazione?Sara' il lanoxil ad aver migliorato ?
Devo temere le poche colonie di streptococco C trovato nell'espettorato ?
Si sarebbero accorti di pericardite o simili con ecografia e rx e ecg ?
la nuove dose di 0.350 consigliatomi e' eccessiva ?
il Tsh e' a 6.,la troponina T a 0.036
Ricordo anche il continuo espettorato schiumoso,e una congiuntivite nuova
Il resto appare normale ,no edema alle caviglie ,affanno press 110/70
Cosa altro fare?
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La frequenza elevata puo' essere certamente messa in relazione ad uno stato di disidratazionew. L'apporto di liquidi quotidiano di un adulto e' circa 2 litri di acqua. Altre cause di aumento della frequenza possono essere anche l'anemia, un'embolia polmonare 8dato che la paziente e' allettata ed operata di femore) , la febbre,e...non si dimentichi..l'eta'.
Arrivederci
cecchini
www.cecchinicuore.org

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Egregio dottore,
la ringrazio per la gentile attenzione ,ma tengo a precisarle che la hgb = 12,7 rbc =4,42 wbc = 4,9 e che mia madre non e' allettata ,poiche' il femore si e' consolidato e puo' passeggiare sostenuta da ambulatore e fa molti esercizi a letto e non ha problemi venosi alle gambe.Spero che la disidratazione possa essere la unica causa di questa improvvisa tachicardia o l'acetilcisteina per fluidificare la bpco ,che prende sempre o la melatonina per dormire (11gg Melaxina T )
Grazie.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
È probabile quindi che sia la disidratazione. Arrivederci
Cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.

Leggi tutto

Consulti simili su aritmie

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia