Successivamente in accordo con il medico di base faccio rx torace e rachide cervicale con esito

salve sono un ragazzo di 24 anni di alto 182cm e peso 105kg allora 4 mesi fa ho iniziato ada ccusare dolori al petto, spalla sinistra fino al tricipite e al gomito forti dolori alla bocca dello stomaco e alla schiena ; quando iniziarono i sintomi mi recai al pronto soccorso e fatto elettrocardiogramma e analisi ematochimici per il cuore non risulto nulla di rilevante fatto anche ecografia al cuore; circa una settimana dopo mi recai ancora al prontosoccorso con gli stessi sintomi con l'aggiunta della sudorazione fredda e del forte senso di oppresione su tutto il torace e il braccio e la comparsa di nausea e istinto di vomito con capogiri; fatto altro ecg che risulto negativo; successivamente in accordo con il medico di base faccio rx torace e rachide cervicale con esito negativo; elettromiografia braccio sinistro con esito negativo; quindi eseguo ecografia al fegato e alla cistifellea con esito negativo; fatto anche esami per i reumatismi tutti negativi; quindi faccio gastroscopia che evidenzia gastrite acuta, esofagite da reflusso e duodenite ora prendo pariet 20mg 2 volte al di e fino a 20 giorni fa anche perdon sciroppo e riopan gel dopo i tre pasti ora premetto che il senso di oppressione e la sudorazione , capogiri sono passati restano i dolori sulla parte alta della mammella sinistra (vicino la spalla) a volte anche sotto la mammella , tutta la spalla sinistra e avolte anche alla destra , i dolori alla schiena e dolori allo sterno spostati verso sinistra e volte a destra mai proprio nel centro e i dolori allo stomaco sono molto diminuiti ma restano sottoforma di fastidi; ah nel frattempo sono comparsi sintomi come la dissenteria che prendendo i fermenti passa ma resta sempre di colore giallo arancione infine chiedo posso stare tranquillo per il cuore o devo approfondire??? ah dimenticavo prima pesavo 120 kg e con trigliceridi a 530 e colesterolo a 220 hdl 27 ora colesterolo 120 e trigliceridi 300 e 15 kg in meno posso attribuire tutto cio allo stomaco??? ah nelle ultime analisi del sangue risultato fibrinogeno a 469 proteina c reattiva a 0.44 e ckmb massa a 0.5 e creatninemia a 0.62 troponina 0,0008 transaminasi nella norma colesterolo nella norma tranne hdl a 27,9 GRAZIE DELLA CORTESE ATTENZIONE
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
E' molto verosimile che i dolorio che lei riferisce siamno causati dal reflusso gastrioesofageo, ma e' opportuno che lei esegua un ECG sotto sforzo, data la sua dislipidemia.
Arrivederci
cecchini
www.cecchinicuore.org

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2012 al 2012
Ex utente
dottore intanto grazie per la risposta comunque dimenticavo di dirle che faccio sport calcetto e durante lo sforzo non avverto nessun tipo di dolore anzi il tutto migliora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Esegua il test egualmente
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su colesterolo

Altri consulti in cardiologia