Pressione arteriosa 90 140

Buongiorno, ho 38 anni e faccio una vita normalissima, seguo una dieta corretta e sono piuttosto costante nell'attività fsica (corsa/calcio) 2 volte la settimana.
Da circa un anno sono piuttosto stressato per vicende personali e qualche settimana fa ho provato la pressione col risultato di 90/140.
L'ho monitorata circa 2 volte a settimana e i valori rimangono stabili.
Il medico di base dice di tenerla sotto controllo ma di non allarmarmi, io però non sono molto sereno, considerando l'età e la vita che faccio mi sembra non troppo normale...
mi rimetto al vostro parere...
grazie anticipatamente.
Saluti
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente,
i valori pressori sono ai limiti alti della normalità, molto probabilmente legati al suo stress emotivo. Le indicazione del collega sono giuste, stia pure tranquillo.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringrazio molto dottore, cercherò di sistemare le mie questioni e di stare piu' sereno allora!
le auguro una buona giornata!
saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ugo Miraglia Cardiologo 1.1k 25
Si tratta di valori limite in un uomo di 38 anni. Consiglio un controllo costante per almeno un mese dei valori pressori e eventualmente un holter pressorio. Saluti

Dott. Ugo Miraglia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie per la risposta Dottore, sto tenendo i valori e si discostano davvero di poco, 140/90, 137/89, 141/93, provata in orari diversi, mai dopo i pasti e sempre piu' o meno uguale.
ho chiesto l'holter al mio medico ma dice che non è necessario, che il fredo e lo stress hanno alterato un pò i valori ma che sostanzialmente, tenendo comunque sotto controllo, non c'è bisogno ne di farmaci ne di ulteriori accertamenti, certo, se poi in piu' medici mi dite che non è così insisterò nell'andare a fondo..
ciò che mi preoccupa è che non fumo, bevo poco, faccio sport e seguo una dieta equilibrata, non potrei fare di piu'!
grazie mille!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ugo Miraglia Cardiologo 1.1k 25
I valori sono borderline, consiglio di monitorare per un paio di settimane
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
lo farò, ma intende tutti i giorni per 2 settimane?
grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Ugo Miraglia Cardiologo 1.1k 25
Se le e' possibile perche' no...
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
ok farò il possibile, da lunedì per 2 settimane alla stessa ora.
una domanda:
posso continuare con lo sport?
giocoa calcio, due allenamenti a settimana piu' la partita la domenica.
grazie ancora!

saluti e buon week end!
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Buongiorno, ho monitorato la situazione provando la pressione 2 volte al giorno per due settimane, ecco il risultato:

GIORNO ORA MINIMA MASSIMA

22/02/2012 10.30 95 140
22/02/2012 15.00 95 160
23/02/2012 9.20 95 155
23/02/2012 15.30 80 140
24/02/2012 10.10 90 140
27/02/2012 10.00 95 145
27/02/2012 15.00 90 150
28/02/2012 10.00 90 145
28/02/2012 16.00 80 120
29/02/2012 11.15 90 150
29/02/2012 16.00 85 130
01/03/2012 10.15 90 140
01/03/2012 15.30 95 140
02/03/2012 10.00 90 130
05/03/2012 10.00 85 120
05/03/2012 15.00 90 130
06/03/2012 8.30 90 110
06/03/2012 15.20 80 120
07/03/2012 10.00 90 150

aspetto con ansia le considerazioni!

Grazie mille.

Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
In base ai valori riportati, è chiaro che vi è una alternanza di valori pressori ai limiti alti della norma e lievemente alti. In tali circostanze, è utile come screening effettuare un ecocardiogramma come analisi strumentale, ed effettuare un corretto regime di vita, con attività fisica aerobica costante (ad es. almeno 30min.-1h di passeggio veloce), una riduzione drastica dell'introito di sale dalla dieta, una alimentazione non eccessiva in grassi e dolciumi, ma ricca di verdura e frutta di stagione.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su dieta

Consulti su ipertensione arteriosa

Altri consulti in cardiologia