Freddo e cardiopatia
Buona sera egregi specialisti. Come al solito mi rimetto alla vostra professionalità per dei pareri.
Si tratta ( di nuovo ) di mia nonna, 84 anni,ipertesa,cardiopatica ischemica con salturia angina pectoris.
A giugno 2011 le hanno impiantato un PMK bicamerale a causa di una sincope e per risolvere le sue artmie.
Terapia :
lansoprazolo;
congescor 2.5 mg 2 volte al di :
norvasc 5 mg 1 volta al di ( sera )
cardioaspirina ;
rampipril 5 mg al giorno.
Il cotrollo PMK al 01/02/2012 è risultato normale tanto che addirittura il suo prossimo appuntamento sarà tra 9 mesi .
Oggi a Roma ha nevicato e la temperatura continua a scendere vertiginosamente.
Questa notte mia nonna non era stata bene ma poi addormentandosi le sintomatologie ( mal di testa,capogiri sensazione di freddo ) sono sparite.
Stamane stava cucinando ed improvvisamente si è sentita male, si è dovuta distendere sul letto per poi correre in bagno a vomitare ( da quello che ho potuto veder ela colazione ) Tutto questo è accompagnato da ipotensione ( 100/65 )
e un gran freddo che perdura anche in questi istanti.
Ho cercato di farle bere un succo di frutta,le ho dato del sale ed una tisana alle erbe.
Sembra leggertmente migliorata che se il freddo perdura nel tempo e continua ad avere sensazioni di svenimento e vomito. Cosa posso fare ancora?
Sto cercando di riscaldare l'ambiente con i climatizzatori, le ho messo altre coperte.
Sono preoccupato per le sue patologie croniche, devo temere? ( ps ora è più vigile)
"naturalmente" non devo temere per il suo cuore o per altre sincopi nonosntate abbiamo il PMK vero? Aspetto notizie e consigli con premura.
Grazie di cuore
simone
Si tratta ( di nuovo ) di mia nonna, 84 anni,ipertesa,cardiopatica ischemica con salturia angina pectoris.
A giugno 2011 le hanno impiantato un PMK bicamerale a causa di una sincope e per risolvere le sue artmie.
Terapia :
lansoprazolo;
congescor 2.5 mg 2 volte al di :
norvasc 5 mg 1 volta al di ( sera )
cardioaspirina ;
rampipril 5 mg al giorno.
Il cotrollo PMK al 01/02/2012 è risultato normale tanto che addirittura il suo prossimo appuntamento sarà tra 9 mesi .
Oggi a Roma ha nevicato e la temperatura continua a scendere vertiginosamente.
Questa notte mia nonna non era stata bene ma poi addormentandosi le sintomatologie ( mal di testa,capogiri sensazione di freddo ) sono sparite.
Stamane stava cucinando ed improvvisamente si è sentita male, si è dovuta distendere sul letto per poi correre in bagno a vomitare ( da quello che ho potuto veder ela colazione ) Tutto questo è accompagnato da ipotensione ( 100/65 )
e un gran freddo che perdura anche in questi istanti.
Ho cercato di farle bere un succo di frutta,le ho dato del sale ed una tisana alle erbe.
Sembra leggertmente migliorata che se il freddo perdura nel tempo e continua ad avere sensazioni di svenimento e vomito. Cosa posso fare ancora?
Sto cercando di riscaldare l'ambiente con i climatizzatori, le ho messo altre coperte.
Sono preoccupato per le sue patologie croniche, devo temere? ( ps ora è più vigile)
"naturalmente" non devo temere per il suo cuore o per altre sincopi nonosntate abbiamo il PMK vero? Aspetto notizie e consigli con premura.
Grazie di cuore
simone
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille Dr. Vincenzo Martino.
Purtroppo i sintomi sono ancora presente la pressione era 98/65
L'astenia persiste ma non le ho dato per forza da mangiare onde evitare che lo rigettasse di nuovo tutto sommato ha mangiato qualcosa tra cui liquidi ( the caldo) Stasera dovrebbe prendere i suoi farmaci congescor 2.5 e norvasc 5 mg nonostante questi farmaci producono un effetto ipotensivo devo comunque darglieli?
Dottore non voglio sembrare paranoico ma questa ipotesione 98/65 è da considerarsi grave?
La ringrazio infinitamente per l'aiuto
saluti
Simone
Purtroppo i sintomi sono ancora presente la pressione era 98/65
L'astenia persiste ma non le ho dato per forza da mangiare onde evitare che lo rigettasse di nuovo tutto sommato ha mangiato qualcosa tra cui liquidi ( the caldo) Stasera dovrebbe prendere i suoi farmaci congescor 2.5 e norvasc 5 mg nonostante questi farmaci producono un effetto ipotensivo devo comunque darglieli?
Dottore non voglio sembrare paranoico ma questa ipotesione 98/65 è da considerarsi grave?
La ringrazio infinitamente per l'aiuto
saluti
Simone
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 4.7k visite dal 04/02/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.