Una notte volevo chiedervi essendo sofferente d'ansia
salve dottori volevo chiedere un mio problema ad un cardiologo visto che circa 4 anni fa ho avuto un episodio di fibrillazione atriale battiti irregolari sui 220 bpm ricoverato per una notte volevo chiedervi essendo sofferente d'ansia e attachhi di panico non e che e dovuto allo stacco improvviso di xanax visto che appena mi sveglio e come avrei delle scariche di adrenalina proprio sul cuore e i battiti salgono hai 120 130 bpm mi potete aiutare a capire cosa potrebbe essere questo problema cosi fastidioso?ho fatto anke vari esami cardiologici con esito negativi
Gli episodi di f.a. Parossistica non vanno presi con leggerezza. La cosa più importante da eseguire è un Holter Cardiac o delle 24 ore per valutare se a quegli episodi di palpitazione corrispondano episodi di f.a., ed ovviamente un ecocolordoppler cardiaco
Cordialmente
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Cordialmente
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
dottore ho fatto spesso questi accertamenti sempre con esito negativo ma non mi so spiegare quell episodio da cosa era dovuto per questo vi ho contattato x un consiglio se e dipeso dal sistema nervoso a causa di ansia nervosa con attacchi di panico che scaricano sul cuore feci anche holter,prova di sforzo eco + doppler con esito negativo secondo voi da cosa si e scatenato un episodio del genere?
Vede le mi riferisce che gli esami che ha eseguito sono normali, ma io non posso vederli. È molto raro che a 29 anni una persona presenti una f.a. A 220 bpm e che che gli esami eseguiti fossero normali.
Comprende che è molto difficile esprimere una opinione su cose riferite.
Le posso solo dire che presentare una fibrillazione atriale a 29 anni è raramente possibile in un cuore normale, a meno che uno non assuma farmaci, sia un forte fumatore, consumatore di caffeina, etc.
Arrivederci
Cecchini
www.cecchinicuire.org
Comprende che è molto difficile esprimere una opinione su cose riferite.
Le posso solo dire che presentare una fibrillazione atriale a 29 anni è raramente possibile in un cuore normale, a meno che uno non assuma farmaci, sia un forte fumatore, consumatore di caffeina, etc.
Arrivederci
Cecchini
www.cecchinicuire.org

Utente
fumo sigarette e caffe questo e vero la causa e specialmente questa dottore
Sono entrambe cose favorenti. E' opportuno che smetta subito di fumare: oltre a ridur il rischio di ictus e di infarti ridurrà cospicuamente il rischio di cancro
Arrivederci
Cecchini
Arrivederci
Cecchini
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.6k visite dal 15/01/2012.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.