Ecg anormale; aumento R/S; idoneità a TAC con contrasto

Buongiorno,
non ho mai sofferto di problemi di cuore né di ipertensione. Oggi ho eseguito un ECG a riposo per valutare l'idoneità ad una TAC addominale
con contrasto. Il referto (generato automaticamente dal dispositivo e semplicemente
siglato dal cardiologo) riferisce "aumento del rapporto R/S in V1. Considerare transizione precoce. ECG anormale". Lo specialista ha poi cancellato, dalla diagnosi
automatica "Possibile infarto posteriore" senza ulteriori indicazioni a voce.
Devo preoccuparmi? Un simile esito può rendermi inidoneo alla TAC?
Grazie per la risposta.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
La refertazione automatica dell'ECG andrebbe bandita.
La "R" precoce in V1-V2 puo' anche dipendere banalmente da dove e' stata applicata la "pompetta" della derivazione sul torace e non e' inoltre indice di un pregresso infarto posteriore a meno che non coesistano altre alterazioni dell'ECG che non sono descritte nel referto da lei descritto.
Si tranquillizzi, pertanto
Cecchini
www.cecchinicuore.org

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta,
le uniche altre indicazioni del referto, oltre al tracciato, sono quelle sulle durate dei complessi:
- freq 62 bpm
- int PR 168 ms
- durata QRS 100 ms
- QT/QTc 402/408 ms

e poi gli assi:

- assi P-R-T 81 3 74

con indicazione di ritmo sinusale.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Tracciato normale, si tranquillizzi
Cordialita'
cecchini
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su infarto

Altri consulti in cardiologia