Tachicardia 180 bpm ansia
Salve,
Ho 22 anni e sono un soggetto ansioso, ogni tanto si riacutizza l'ansia che sfocia nel panico.
Quando cio accade mi viene una forte tachicardia che arriva a 170/180 bpm, puo essere fatale? Insomma potrei morire?
Grazie
F.
Ho 22 anni e sono un soggetto ansioso, ogni tanto si riacutizza l'ansia che sfocia nel panico.
Quando cio accade mi viene una forte tachicardia che arriva a 170/180 bpm, puo essere fatale? Insomma potrei morire?
Grazie
F.
Se la frequenza che lei riporta fosse reale, cioè confermata, lei deve eseguire un ecocolordoppler cardiaco, un Holter cardiaco ed un ECG sotto sforzo.
Devo dar er scontato che lei non sia un fumatore, ovviamente
Arrivederci
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Devo dar er scontato che lei non sia un fumatore, ovviamente
Arrivederci
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Tutti gli esami che ha scritto sopra li ho eseguiti tutti e non è mai stato riscontrato nulla di anomalo.
Per quanto riguarda il fumo, fumo da 7 anni.
Cosa puo dirmi?
Grazie
F.
Per quanto riguarda il fumo, fumo da 7 anni.
Cosa puo dirmi?
Grazie
F.
Ascolti, 180 di frequenza non può essere considerata una frequenza normale, e non so come abbia lei misurato una frequenza simile. Detto questo le consiglio vivamente di smettere di fumare. Se continua, come comprenderà avendo iniziato a 16 anni, ha un grande rischio di ammalarsi di cancro , ok essere colpito da ictus o infarto.
Smetta ora, non domani, dia retta.
Arrivederci
Cecchini
Www.cecchinicuore.org
Smetta ora, non domani, dia retta.
Arrivederci
Cecchini
Www.cecchinicuore.org

Utente
Per quanto riguarda la frequenza cardiaca riterrebbe opportuno l'uso di qualche betabloccante?
E non ha peró risposto alla mia domanda cioè: anche non essendo cardiopatico puo essermi fatale una frequenza di 180?
Grazie
F.
E non ha peró risposto alla mia domanda cioè: anche non essendo cardiopatico puo essermi fatale una frequenza di 180?
Grazie
F.
Un ritmo sinusale le raramente arriva a 180 di frequenza, di solito a quelle frequenze si arriva con aritmie sopraventricolari, ecco perché mi pare strano che lei riporti che gli esami fossero tutti normali.
Quella frequenza non è fatale come lei chiede, ma sottopone il cuore ad un lavoro eccessivo.
Per ciò che riguarda la terapia non ha senso prescrivere farmaci per via edematica ad un paziente del quale non si conosce nulla.
Arrivederci
Cecchini
Www.cecchinicuore.org
Quella frequenza non è fatale come lei chiede, ma sottopone il cuore ad un lavoro eccessivo.
Per ciò che riguarda la terapia non ha senso prescrivere farmaci per via edematica ad un paziente del quale non si conosce nulla.
Arrivederci
Cecchini
Www.cecchinicuore.org

Utente
Grazie dottore,
Quindi se a volte raggiungo tali frequenze potrebbe allora non essere un qualcosa collegato all ansia? comunque nell eco mi venne diagnosticato un lieve prolasso
Peró nelle 24 ore in cui ho avuto l'holter non ebbi alcuna tachicardia.
Grazie in anticipo
F.
Quindi se a volte raggiungo tali frequenze potrebbe allora non essere un qualcosa collegato all ansia? comunque nell eco mi venne diagnosticato un lieve prolasso
Peró nelle 24 ore in cui ho avuto l'holter non ebbi alcuna tachicardia.
Grazie in anticipo
F.
Tali frequenze (stiamo parlando di 180 bpm) , se confermate ad un ECG basale o Holter non sarebbero normali e andrebbero indagate.
Arrivederci
cecchini
Arrivederci
cecchini
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 13.8k visite dal 29/12/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ansia

Cos'è l'ansia? Tipologie dei disturbi d'ansia, sintomi fisici, cognitivi e comportamentali, prevenzione, diagnosi e cure possibili con psicoterapia o farmaci.