Apparentemente conservati i tre seni di valsava, fusione completa della commissura tra cuspide sin
Ho 39 anni, durante la preparazione atletica per la mia prima maratona ho fatto la visita (senza alcun sintomo di malessere) per l'attività agonistica, a seguito della quale mi hanno diagnosticato:
V.Aortica: lembi fibrotici parzialmente calcifici: apparentemente conservati i tre seni di Valsava, fusione completa della commissura tra cuspide sin e dx con risultante di valvola funzionalmente bicuspide, apertura valvolare conservata (area 4 cmq) insuff. di grado moderato (diam.Jet/diam.LVOT=35%)da jet di rigurgito a direzione eccentrica verso il LAM. Flusso reverse in aorta discendente limitato alla protodiastole.
.....
CONCLUSIONI: Ventricolo sinistro ai limiti superiori della norma. prolasso del lembo mitralico anteriore con insufficienza di grado lieve. Valvola aortica bicuspide con insufficienza di grado moderato.
Posso secondo Voi, facendo i controlli suggeriti (1 volta/anno visita cardiologica con eco-doppler) fare una blanda attività fisica (passeggiate in montagna, palestra leggera, ecc)? Oppure è meglio limitarmi soltanto a camminare un po'?
Grazie
V.Aortica: lembi fibrotici parzialmente calcifici: apparentemente conservati i tre seni di Valsava, fusione completa della commissura tra cuspide sin e dx con risultante di valvola funzionalmente bicuspide, apertura valvolare conservata (area 4 cmq) insuff. di grado moderato (diam.Jet/diam.LVOT=35%)da jet di rigurgito a direzione eccentrica verso il LAM. Flusso reverse in aorta discendente limitato alla protodiastole.
.....
CONCLUSIONI: Ventricolo sinistro ai limiti superiori della norma. prolasso del lembo mitralico anteriore con insufficienza di grado lieve. Valvola aortica bicuspide con insufficienza di grado moderato.
Posso secondo Voi, facendo i controlli suggeriti (1 volta/anno visita cardiologica con eco-doppler) fare una blanda attività fisica (passeggiate in montagna, palestra leggera, ecc)? Oppure è meglio limitarmi soltanto a camminare un po'?
Grazie
Direi che un controllo annuale va benissimo se la situazione è stabile e non ci sono episodi di febbre e/o infezioni. Si può praticare una moderata attività fisica (sport leggeri)sotto controllo medico.
Roberto Santoro
Roberto Santoro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 3.5k visite dal 06/01/2008.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in cardiologia
- Un intervento 10 giorni fa,mi hanno sostituito la valvola mitrale
- Valvola mitralica prolassata
- Il mio medico mi ha consigliato una visita dal cardiologo
- Le dimensioni lievemente aumentate dell'atrio sinistro
- Una ecocardiografia transesofagea si è venuti alla conclusione che io ho la valvola aortica
- Valvola bicuspide