Ansia tachicardia
Buonasera dottori volevo esporre un mio problema già scritto in passato. Ho qualche volta, adesso di meno perché sto assumendo della valeriana, una specie di tachicardia con tanto di una specie di peso sul petto. Inoltre mi provo la pressione ed è abbastanza alta, 140-90 130-90. Fino a ieri mattina stavo bene poi è arrivata la sera prima di andare a dormire e ho incominciato a sentire i battiti cardiaci, quindi ero consapevole dei miei battiti. Questa faccenda di essere al corrente dei miei battiti avviene pochissime volte. Premetto che a cena ho mangiato abbastanza e sono andato a dormire mentre ancora stavo digerendo, saranno passate 4 ore e ancora digerivo la cena. Durante la notte mi sono svegliato tutto sudato dopo uno strano sogno, forse incubo. Avevo caldo e ancora percepivo i miei battiti. Dopodichè mi sono messo al letto di nuovo e la mattina mi son svegliato normalmente per poi riprendere di nuovo un po di questa strana tachicardia. E' molto strano perché i miei battiti si aggirano sui 70-85 quindi si può dire che sono nella norma. Poi non lo so mi sento un peso sul petto qualcosa che non riesco nemmeno a spiegare. Con la valeriana molte volte mi passa e mi sento tranquillo mentre alcune volte con tanto di valeriana non mi sento tranquillo e ho questo peso in petto. Questa faccenda mi perseguita da quasi un anno. Sono un ragazzo di 19 anni e ho paura di avere problemi cardiaci, dato che in famiglia hanno avuto quasi tutti problemi cardiaci.
[#1]
E' molto probabile che i disturbi che lei riferisce siano su base ansiosa, e non penso che la sola valeriana possa esserle di aiuto efficacemente.
I valori pressori e di frequenza che lei riporta sono sostanziaolmente normali.
Se il problema delle palpitazioni dovesse perdurare esegua un Holter cardiaco. Ne parli con il suo curante
cordialmente
cecchini
www.cecchinicuore.org
I valori pressori e di frequenza che lei riporta sono sostanziaolmente normali.
Se il problema delle palpitazioni dovesse perdurare esegua un Holter cardiaco. Ne parli con il suo curante
cordialmente
cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
I sintomi che riferisce, oltre che la lettura delle Sue precedenti richieste di consulto, escludono patologie cardiache organiche e fanno fortemente propendere per uno stato ansioso.
Come Le è già stato più volte consigliato, sembra indispensabile un consulto psicologico "dal vivo".
Cordiali saluti
Come Le è già stato più volte consigliato, sembra indispensabile un consulto psicologico "dal vivo".
Cordiali saluti
[#4]
![Attivo dal 2009 al 2013 Attivo dal 2009 al 2013](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Dottori vorrei esporre un dubbio. Siccome sto leggendo su internet la tachicardia parossistica e sinusale, ho letto che la parossistica appare all'improvviso, cosa che a me sta capitando, non dico spesso, ma capita. Ho letto anche che porta ad ansia e soprattutto vampate di calore e sudorazione. Questo sintomo l'ho avuto proprio qualche ora fa. Però non è apparso subito all'improvviso, prima ho incominciato a sentire delle prime palpitazioni e poi un po di tachicardia. Poi ho incominciato ad essere giù di morale e a pensare che mi potesse venire un'infarto. Ho provato a misurarmi la pressione e avevo 145-85. Pulsazioni 102 per poi scendere a 99 fino a 92. Dopo un'ora mi si è calmata fino a scendere a 72 battiti. Oggi ho eseguito l'elettrocardiogramma e non è uscito nulla. Devo preoccuparmi?
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 16.1k visite dal 28/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.