Strano dolore al petto
Buon pomeriggio,
premetto, che da circa tre anni faccio attività fisica, corro nella media quattro volte in una settimana, 10 km a ciascuna sessione. Ieri pomeriggio mentre correvo, all' 8 Km, mi sono dovuto fermare per uno strano dolore al petto, su tutta la parte superiore, inizio a camminare il dolore scompare; ho ripreso nuovamente a correre ed il dolore è ritornato il che mi sono dovuto fermare continuando a camminare, il dolore subito è andato via.
Inoltre, voglio aggiungere al quesito dei dati medici, ho fatto gli esami cardiologici circa due anni fa con risultati negativi anche la prova da sforzo. Circa un mese fa ho fatto gli esami del sangue con i seguenti valori: colesterolo totale 165, glicemia 91, trigliceridi 71.
Peso 73 Kg, 1.80 di altezza, pressione (valori al mattino appena alzato 115/65 battiti 44 al minuto.
premetto, che da circa tre anni faccio attività fisica, corro nella media quattro volte in una settimana, 10 km a ciascuna sessione. Ieri pomeriggio mentre correvo, all' 8 Km, mi sono dovuto fermare per uno strano dolore al petto, su tutta la parte superiore, inizio a camminare il dolore scompare; ho ripreso nuovamente a correre ed il dolore è ritornato il che mi sono dovuto fermare continuando a camminare, il dolore subito è andato via.
Inoltre, voglio aggiungere al quesito dei dati medici, ho fatto gli esami cardiologici circa due anni fa con risultati negativi anche la prova da sforzo. Circa un mese fa ho fatto gli esami del sangue con i seguenti valori: colesterolo totale 165, glicemia 91, trigliceridi 71.
Peso 73 Kg, 1.80 di altezza, pressione (valori al mattino appena alzato 115/65 battiti 44 al minuto.
[#1]
I dolori che lei riferisce sono sospetti. Deve eseguire una nuova prova da sforzo ( su cicloergometro o meglio su talis roulant nel suo caso)
Ovviamente devo dare per scontato che lei non sia fumatore
Cordialità
Cecchini
Ovviamente devo dare per scontato che lei non sia fumatore
Cordialità
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
![Attivo dal 2009 al 2019 Attivo dal 2009 al 2019](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Ex utente
Buongiorno,
stamane ho fatto la prova da sforzo col tapis roulant raggiungendo lo stadio BRUCE.
Referto del medico:
normale/sufficiente aumento dei valori di PA e FC; Nessuna significativa anormalità del ritmo; Nessuna modificazione ST significativa; Test massimale negativo per segni e sintomi di ridotta riserva coronarica.
Altri dati:
MAx FC/bpm 169 (177) 95%
Max PA/ mmHg 220/90 mmHg
Max PA x FC 321 mmHg/min
Min.PAxFC 99 mmHg/min
Dp-Factor 3.2
IChiedo se il caso di fare altri esami?
Saluti
stamane ho fatto la prova da sforzo col tapis roulant raggiungendo lo stadio BRUCE.
Referto del medico:
normale/sufficiente aumento dei valori di PA e FC; Nessuna significativa anormalità del ritmo; Nessuna modificazione ST significativa; Test massimale negativo per segni e sintomi di ridotta riserva coronarica.
Altri dati:
MAx FC/bpm 169 (177) 95%
Max PA/ mmHg 220/90 mmHg
Max PA x FC 321 mmHg/min
Min.PAxFC 99 mmHg/min
Dp-Factor 3.2
IChiedo se il caso di fare altri esami?
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.7k visite dal 17/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.