Pressione minima in rialzo e battiti alti
Buongiorno allo staff
ho 53 anni, sono in menopausa, direi che ho circa 5 kg in più di quando avevo il ciclo ma rimango costante. Nessun problema particolare, da quasi due anni sono donatrice di sangue. La mia pressione è sempre stata a livello bassissimo (110-65/70- battiti 80) Ultimamente anche per il sovraggiungere di episodi molto stressanti che riguardano la mia famiglia mi sento un po' il cuore in gola e a riposo (a letto), mediante misurazione sto notando che i battiti si stanno orientando verso un 90/100 ma la cosa strana è che la pressione massima risulta sempre ottimale (120) mentre la minima arriva a 70/80, maggiore rispetto ai miei precedenti parametri.
Mi devo preoccupare? Ammetto di non fare attività fisica.
Un grazie a Voi Specialisti.
ho 53 anni, sono in menopausa, direi che ho circa 5 kg in più di quando avevo il ciclo ma rimango costante. Nessun problema particolare, da quasi due anni sono donatrice di sangue. La mia pressione è sempre stata a livello bassissimo (110-65/70- battiti 80) Ultimamente anche per il sovraggiungere di episodi molto stressanti che riguardano la mia famiglia mi sento un po' il cuore in gola e a riposo (a letto), mediante misurazione sto notando che i battiti si stanno orientando verso un 90/100 ma la cosa strana è che la pressione massima risulta sempre ottimale (120) mentre la minima arriva a 70/80, maggiore rispetto ai miei precedenti parametri.
Mi devo preoccupare? Ammetto di non fare attività fisica.
Un grazie a Voi Specialisti.
Gentile utente,
un periodo particolarmente stressante giustifica sia il rialzo pressorio, seppur ancora nella norma, sia la frequenza cardiaca. Un lieve dimagrimento, associata ad una costante attività fisica, non potrà che farle bene.
Saluti
un periodo particolarmente stressante giustifica sia il rialzo pressorio, seppur ancora nella norma, sia la frequenza cardiaca. Un lieve dimagrimento, associata ad una costante attività fisica, non potrà che farle bene.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO

Ex utente
Gentilissimo per la risposta direi rassicurante Dr Martino, un po' un problema trvare il tempo per attività fisica, ma ci proverò!
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.6k visite dal 06/09/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su ipertensione
Consulti su ipertensione arteriosa
Altri consulti in cardiologia
- Palpitazioni, tachicardia
- La menopausa che probabilmente compare, ho 50 anni sono fibromialgica quindi convivo
- L'ipertensione, ho 50 anni da 2 in menopausa e sempre da 2 prendo quark 5 per tenere entro valori
- Il consenso dell'endocrinologo nn è stata una buona idea
- Tachicardie frequenti anche notturne
- Cardipalmo