Referto ecocardio
Gentile dottore
vorrei spiegazioni riguardo un ECOTT
ventricolo sinistro di dimensioni nei limiti, lieve ipertrofia parietale diffusa, buona frizione contrattile globale e segmentaria (FE 60%). Pattern trans mitralico restrittivo. Atrio sx severamente dilatato (60x50) e radice aortica nei limiti. Rigurgito mitralico di grado severo con multipli jet centrali. Sezioni destre nei limiti per dimensioni e contrattilità con insufficienza triscuspidalica moderata e PAPs di circa 45 mmHg. VCI dilatata con escursione respiratorio >50%. Minima falda di versamento del pericardio in sede anteriore.
vorrei spiegazioni riguardo un ECOTT
ventricolo sinistro di dimensioni nei limiti, lieve ipertrofia parietale diffusa, buona frizione contrattile globale e segmentaria (FE 60%). Pattern trans mitralico restrittivo. Atrio sx severamente dilatato (60x50) e radice aortica nei limiti. Rigurgito mitralico di grado severo con multipli jet centrali. Sezioni destre nei limiti per dimensioni e contrattilità con insufficienza triscuspidalica moderata e PAPs di circa 45 mmHg. VCI dilatata con escursione respiratorio >50%. Minima falda di versamento del pericardio in sede anteriore.
Gentile utente,
l'esame ecocardiografico evidenzia una funzione cardiaca compromessa dalla grave insufficienza valvolare mitralica. Sarebbe il caso di effettuare un consulto cardiochirurgico a breve.
Saluti
l'esame ecocardiografico evidenzia una funzione cardiaca compromessa dalla grave insufficienza valvolare mitralica. Sarebbe il caso di effettuare un consulto cardiochirurgico a breve.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.8k visite dal 29/07/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.