Ipertensione: cura consigliata

Buonasera.
Ho quasi 35 anni e ho da poco scoperto di soffrire di ipertensione arteriosa.
Dopo una serie di controlli e di esami ospedalieri tra cui ecocolordoppler renale e dei vasi, che non hanno evidenziato problemi, mi hanno prescritto una terapia a base di Congescor 1.25 (un betabloccante) da prendere una volta al giorno.
I valori di pressione mediamente riscontrati variano tra i 130-140 per la massima e tra i 90-100 per la minima (anche durante questo periodo estivo), conduco uno stile di vita abbastanza regolare, ho un peso corporeo normale (67kg e 170 cm di altezza), svolgo una moderata attività fisica e non sono un fumatore. In questo periodo ho comunque ridotto le assunzioni di alimenti salati e di caffè. Considerando tali elementi, la cura farmacologica indicata può essere considerata adeguata come prima terapia? Che tipo di controindicazioni può avere l'uso di tale farmaco?
Aggiungo che mio padre è un soggetto iperteso e assume regolarmente farmaci antipertensivi.
Grazie per la disponibilità.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Il dosaggio di Bisoprololo da lei assunto e' molto basso, direi inefficace in un soggetto adulto per il controllo dell'ipertensione.
La maolecola e' peraltro valida , ma a dosaggi piu' elevati (tra i 5 e 10 mg).
Altrimenti vi sono numerose famiglie di farmaci alternative che sono impiegabili specie nei soggetti giovani come lei.
Cordialita'
cecchini
www.cecchinicuore.org

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
In realtà devo ancora iniziare ad assumere il farmaco, i valori di pressioni descritti sono rilevati senza assunzione di alcun farmaco. Questa è la cura che, per adesso, mi è stata consigliata. Volevo solo capire se questo farmaco poteva andare bene per iniziare la terapia o ce ne sono altri più indicati.
Cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
E' molto indicato. Probabilmente il dosaggio e' molto basso, ma potra' essere aumentato a seconda della sua risposta.
Cordialmente
cecchini
www.cecchinicuore.org
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera,

da circa 2 settimane ho iniziato a prendere il congescor 1,25 e i valori pressori si sono notevolmente abbassati, non andando mai oltre i 120 per la massima e gli 80 per la minima, attestandosi così ai cd valori "standard". A volte, addirittura, scendono anche poco al di sotto, intorno ai 115-78.

una cura di questo tipo può essere considerata anche solo temporanea oppure dovrà essere necessariamente permanente?

cordiali saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
L iperteso è un malato cronico e pertanto la terapia dovrà essere cronica .
Cordialmente
Cecchini
www.cecchinicuore.org
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia