Risultato ecocardio

Buongiorno dottori,
ho effettuato la visita annuale.
Riporto l'ecocardiogramma:

setti: integri.
atrio destro e ventricolo destro: nei limiti.
aorta: morfologicamente normale, radice 26, ascendente 31, arco 23, addominale 16, V max 1,15 m/sec, DP max 5 mmHg.
atrio sinistro: diametro 30.
mitrale: lembi morfologicamente normali, anuls normale, insufficienza eodinamicamente non signifcativa, VmaxE 0,79 m/sec, VmaxA 0,95m/sec, rapporto E/A 0,83.
ventricolo sinistro: normale cinetica regionale, normale funzione contrattile globale. massa LV: 65 gr/mq SRP 0,46 FE 61%
telediastole: setto 9, parete post 9, diametro 39, volumo 113, indice di volume 72,3.
telesistole: setto 17, parete post 15, diamentro 21, volume 44, indice di volume 28,1.

Devo tenere sotto controllo l'insufficienza?
Dr. Fabio Fedi Cardiologo 3.7k 148
In assenza di altre patologie, un ecocolordoppler cardiaco ogni due anni è più che sufficiente.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2018
Ex utente
Grazie dottr fedi,
quindi posso anche praticare normale attività fisica un paio di volte a settimana vero?

Poi la prossima settimana devo andare dal dentista per fare un'otturazione. Devo fare la profilassi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Fedi Cardiologo 3.7k 148
Può fare tutta l'attività fisica che desidera.
Le attuali linee-guida, infatti, consentono il rilascio dell'idoneità sportiva anche agonistica nei portatori di insufficienza mitralica di grado lieve, per i quali inoltre, non è più considerata necessaria la profilassi dell'endocardite batterica.
Per massima prudenza può comunque cominciare ad assumere l'antibiotico due ore prima della procedura, qualora sia prevista la somministrazione dell'antibiotico stesso per i giorni successivi al Suo intervento.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2018
Ex utente
Gentile dottore,
Oggi sono andata dal mio dentista, ma mi ha detto che non importa fare la profilassi perchè è una semplice e piccola otturazione, non si tratta di qualcosa di più grosso tipo estrazione...
Nel caso in cui io mi volessi fare un tatuaggio occorre farla?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Fabio Fedi Cardiologo 3.7k 148
Le confermo che le più recenti linee-guida internazionali non considerano più necessaria la profilassi dell'endocardite nei soggetti con insufficienza mitralica di grado lieve.
Ponga piuttosto la massima attenzione alle condizioni igieniche del locale e degli strumenti nel corso della esecuzione del tatuaggio: le malattie trasmissibili con tale metodica sono molteplici e altrettanto temibili.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Salute orale

Igiene dentale, carie, afte e patologie della bocca: tutto quello che devi sapere sulla salute orale e sulla prevenzione dei disturbi di denti e mucosa boccale.

Leggi tutto

Consulti simili su salute orale

Consulti su cardiopatie valvolari

Altri consulti in cardiologia