Affaticamento
Buonasera,
sono preoccupata per la mia nonna di 87 anni. E' stata ricoverata pochi mesi fà perchè aveva un pò di acqua nei polmoni e faceva fatica a respirare. Gli hanno fatto l'angioplastica....
Passato un mese e mezzo circa gli hanno fatto l'ecocardiogramma la diagnosi è la seguente:
Stenosi aortica di grado moderato/severo
Insufficienza mitralica di grado moderato
Cardiopatia dilatativa
Ipertensione polmonare
Versamento pericardico lieve
Anello aortico 22mm, distanza anello-giunzione sinotubulare: 17mm. Ipocinesia globale del ventricolo sx più evidentea livello della parete posterolaterale. Rigurgito mitrico di grado almeno moderato con duplice meccanismo: organico funzionale.
Cosa può fare per migliorare la situazione è una persona super attiva e non si lamenta mai ma la vedo propio stare male.
sono preoccupata per la mia nonna di 87 anni. E' stata ricoverata pochi mesi fà perchè aveva un pò di acqua nei polmoni e faceva fatica a respirare. Gli hanno fatto l'angioplastica....
Passato un mese e mezzo circa gli hanno fatto l'ecocardiogramma la diagnosi è la seguente:
Stenosi aortica di grado moderato/severo
Insufficienza mitralica di grado moderato
Cardiopatia dilatativa
Ipertensione polmonare
Versamento pericardico lieve
Anello aortico 22mm, distanza anello-giunzione sinotubulare: 17mm. Ipocinesia globale del ventricolo sx più evidentea livello della parete posterolaterale. Rigurgito mitrico di grado almeno moderato con duplice meccanismo: organico funzionale.
Cosa può fare per migliorare la situazione è una persona super attiva e non si lamenta mai ma la vedo propio stare male.
[#1]
Gentile utente,
considerata l'età di sua nonna, purtroppo non è che si possa far molto, se non cercare con una adeguata terapia farmacologica di mantenere lo status de quo, migliorando la qualità di vita della paziente. E' probabile che un intervento chirurgico di duplice sostituzione valvolare, possa anche migliorare la situazione clinica, ma forse non le è stato indicato per l'alto rischio operatorio.
Saluti
considerata l'età di sua nonna, purtroppo non è che si possa far molto, se non cercare con una adeguata terapia farmacologica di mantenere lo status de quo, migliorando la qualità di vita della paziente. E' probabile che un intervento chirurgico di duplice sostituzione valvolare, possa anche migliorare la situazione clinica, ma forse non le è stato indicato per l'alto rischio operatorio.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 28/04/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.