Il mio medico curante mi ha prescritto la tachipirina mille 3 volte al giorno

Salve, sono una ragazza di 29 anni. Dal 15 di febbraio che non riesco a capire cosa mi provoca dolori allo sterno e bruciori di stomaco. E' iniziato tutto con dei dolori alla spalla , all'altezza dello sterno e delle braccia (sopratutto quello sinistro)..dopo 3 gg avevo bruciori fortissimi allo stomaco (sopratutto mi fa male la bocca dello stomaco)..il mio medico curante mi ha prescritto la tachipirina mille 3 volte al giorno e il flexiban per il dolore alla spalla.la situazione però è peggiorata tanto da andare il pronto soccorso il 7 marzo.Lì mi hanno sottoposto al controllo degli enzimi cardiaci (negativi)rx torace (nessuna lesione polmonare in focolai in atto, dimensioni cardiache nella norma), le analisi di routine sono negative tranne la biliribuna totale 2 (biliribuna diretta 0,30-indiretta 1,7). Per lo stomaco mi hanno somministrato in endovena 1 fiala di zantac e 1 fl di spasmex e devo dire che mi sono sentita meglio.
3 gg prima mi ero sottoposta a visita da un gastroenterologo, sottoposta a ecografia addominale alta (tutto nella norma) mi ha prescritto una capsula al mattino e una la sera di omeoprazolo da 20.
Purtroppo però ho ancora mal di stomaco e bruciore che si intensifica la notte, il dolore allo sterno come un ougno che si irradia anche alle braccia e mi costringe a sedermi perchè non posso stare molto in piedi perchè molte volte mi fanno male anche le gambe.Per favore datemi un consiglio o una strada da segiure perchè il mio medico cuarnte non mi è di nessun aiuto..
dimenticavo ho anche un minimo prolasso alla valvola mitrile e 3 anni fa sono stata in ospedale per una fibrilazione atriale convertita farmacologicamente e dopo 3 ore ero già a casa.Ho fatto un controllo cardiologico a dicembre, ho portato l'holter per 5 gg è il risultato è stato negativo tranne per 20 exstrasistole spalmate in 5 gg.
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente,
purtroppo i suoi disturbi sembrerebbero esser dovuti ad un problema gastrico, forse da indagare con una esofagogasroscopia e non solo con una ecografia addominale, al momento le indicazioni terapeutiche datale sono più che giuste.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia