Delucidazioni sulla conclusione di un ecocardiogramma
salve, nell'esito di un mio esame ho trovato i seguenti dati
ECO DOPPLER
aorta:
polm.: insufficienza lieve
mitr.: +---
tric.: +---
IRT(mm): -E/A: >1 -dT(msec): -Mi(g/mq):
conclusioni
ventricolo sx con normale volumetria, contrattilità e funzione sistolica. assenza di asinergie segmentarie di parete. AS di normali dimensioni. lieve incurvamento sistolico in AS del LAM. camere dx nei limiti.TAPSE>28mm. IM e IT trascurabili. non stimabile la PAP sistolica. no versamento pericardico.
visto che l'esito di questo esame devo presentarlo per un concorso che sto facendo dove anche il minimo difetto può essere pena di esclusione, volevo sapere se quanto sopra potrebbe creare problemi e di che natura. non essendo a conoscenza del significato delle varie sigle, l'incurvamento riscontrato e l'insufficienza lieve cosa comportano o cosa significano?
grazie per la Vostra attenzione
distinti saluti
ECO DOPPLER
aorta:
polm.: insufficienza lieve
mitr.: +---
tric.: +---
IRT(mm): -E/A: >1 -dT(msec): -Mi(g/mq):
conclusioni
ventricolo sx con normale volumetria, contrattilità e funzione sistolica. assenza di asinergie segmentarie di parete. AS di normali dimensioni. lieve incurvamento sistolico in AS del LAM. camere dx nei limiti.TAPSE>28mm. IM e IT trascurabili. non stimabile la PAP sistolica. no versamento pericardico.
visto che l'esito di questo esame devo presentarlo per un concorso che sto facendo dove anche il minimo difetto può essere pena di esclusione, volevo sapere se quanto sopra potrebbe creare problemi e di che natura. non essendo a conoscenza del significato delle varie sigle, l'incurvamento riscontrato e l'insufficienza lieve cosa comportano o cosa significano?
grazie per la Vostra attenzione
distinti saluti
[#1]
Il suo e' un ecocolordoppler cardiaco normale. L'incurvamento, come dice lei, e'un atteggiamento prolassante del lembo anteriore mitralico, di frequente riscontro nelle giovani donne, specie se magre ed alte. Si tranquillizzi.
cecchini
www.cecchinicuore.org
cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 3.9k visite dal 12/03/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.