Onda uqt
[#1]
l'intervallo QT e' molto influenzato sia dalla frequenza cardiaca sia da molti farmaci, inclusi alcuni antibiotici. La presenza di onda U puo' essere legata a vari fattori, come l'ipertensione oppure a bassi livelli di potassio.
Per un corretto inquadramento quindi e' necessario correlare l'intervallo QT in millisecondi con la frequewnza registarta all'ecg ed avere un quadro della eventuale terapia eseguita.
In ogni caso variazioni cosi' modeste come lei segnala non sono assolutamente preoccupanti.
Cordialita'
cecchini
www.cecchinicuore.org
Per un corretto inquadramento quindi e' necessario correlare l'intervallo QT in millisecondi con la frequewnza registarta all'ecg ed avere un quadro della eventuale terapia eseguita.
In ogni caso variazioni cosi' modeste come lei segnala non sono assolutamente preoccupanti.
Cordialita'
cecchini
www.cecchinicuore.org
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2k visite dal 02/02/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.