Colesterolo hdl basso
Buongiorno,
mio padre, dopo infarto e 3 bypass 2 anni fa, diabetico, ha ritirato in questi gg le analisi del sangue. A preoccuparmi è il valore del colesterolo HDL che è risultato 30 su un colesterolo totale di 151 e LDL 74. Anche i trigliceridi sono un pò alti. Assume TORVAST per il colesterolo e solo da 20 gg ESKIM per il controllo dei trigliceridi che in effetti dalla precedente analisi sono calati da 350 a 200.
Volevo sapere se esiste qualche farmaco capace di aumentare l'HDL e se è il caso di richiederlo al cardiologo curante (con cui è prevista visita di controllo il mese prossimo) essendo papà un soggetto ad alto rischio.
Inoltre volevo sapere se devono preoccupare misurazioni pressorie con valori 145/150 su 75/80 ottenute nonostante sia in cura con TRIATEC e CARDIOCOR. Anche qui, sarebbe il caso di aggiungere altri farmaci oppure di aumentare il dosaggio degli attuali? In attesa di una vostra risposta saluto cordialmente.
mio padre, dopo infarto e 3 bypass 2 anni fa, diabetico, ha ritirato in questi gg le analisi del sangue. A preoccuparmi è il valore del colesterolo HDL che è risultato 30 su un colesterolo totale di 151 e LDL 74. Anche i trigliceridi sono un pò alti. Assume TORVAST per il colesterolo e solo da 20 gg ESKIM per il controllo dei trigliceridi che in effetti dalla precedente analisi sono calati da 350 a 200.
Volevo sapere se esiste qualche farmaco capace di aumentare l'HDL e se è il caso di richiederlo al cardiologo curante (con cui è prevista visita di controllo il mese prossimo) essendo papà un soggetto ad alto rischio.
Inoltre volevo sapere se devono preoccupare misurazioni pressorie con valori 145/150 su 75/80 ottenute nonostante sia in cura con TRIATEC e CARDIOCOR. Anche qui, sarebbe il caso di aggiungere altri farmaci oppure di aumentare il dosaggio degli attuali? In attesa di una vostra risposta saluto cordialmente.
Gentile utente,
il profilo lipidico riportato, evidenzia comunque un miglioramento, per cui la terapia ipolipemica va mantenuta, migliorabile è a mio avviso il profilo pressorio, ma sul dosaggio farmacologico dovrà necessariamente chiedere al collega, visto che on line è deontologicamente vietato la prescrizione terapeutica dei farmaci.
Saluti
il profilo lipidico riportato, evidenzia comunque un miglioramento, per cui la terapia ipolipemica va mantenuta, migliorabile è a mio avviso il profilo pressorio, ma sul dosaggio farmacologico dovrà necessariamente chiedere al collega, visto che on line è deontologicamente vietato la prescrizione terapeutica dei farmaci.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.3k visite dal 13/01/2011.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.