Bradicardia e dca
Buonasera,
sono una ragazza di quasi 29 anni. Durante una recente visita endocrinologica mi è stata riscontrata una frequenza cardiaca a riposo di 42 bpm; non si tratta di un caso poichè nei giorni successivi ho misurato ripetutamente la mia frequenza ed essa si attesta intorno ai 45-50 bpm. Non sono una sportiva agonista (allenamento: 40 minuti di jogging 3 vv a settimana, a volte camminate in montagna coprendo dislivelli di 800-1000 mt). Ho in passato sofferto di anoressia ed ora soffro di disturbo da alimentazione compulsiva: c'è forse un collegamento con la bradicardia? Inoltre vorrei sapere se una frequenza così bassa corrisponda ad un metabolismo rallentato.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
sono una ragazza di quasi 29 anni. Durante una recente visita endocrinologica mi è stata riscontrata una frequenza cardiaca a riposo di 42 bpm; non si tratta di un caso poichè nei giorni successivi ho misurato ripetutamente la mia frequenza ed essa si attesta intorno ai 45-50 bpm. Non sono una sportiva agonista (allenamento: 40 minuti di jogging 3 vv a settimana, a volte camminate in montagna coprendo dislivelli di 800-1000 mt). Ho in passato sofferto di anoressia ed ora soffro di disturbo da alimentazione compulsiva: c'è forse un collegamento con la bradicardia? Inoltre vorrei sapere se una frequenza così bassa corrisponda ad un metabolismo rallentato.
Ringrazio in anticipo per le risposte.
[#1]
La sua frequenza è compatibile con la costante attività fisica. Non se ne preoccupi. Eventualmente esegua un ECG hokter delle 24 ore.
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 2.2k visite dal 03/09/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.