Tachicardia cause
Salve
sono una ragazza di 21 anni, una persona cara è morta qualche giorno fa, e ora ho quasi sempre la tachicardia.
Vorrei sapere se si tratta di attacchi di panico o un problema serio.
Al quanto io sappia non ho problemi al cuore, la tachicardia mi viene di sera quando sono a letto, o mentre mangio/dopo mangiato.
Vorrei sapere come fa a passare la tachicardia, da cosa è dovuta, e cosa puo succedere con la tachicardia.
sono una ragazza di 21 anni, una persona cara è morta qualche giorno fa, e ora ho quasi sempre la tachicardia.
Vorrei sapere se si tratta di attacchi di panico o un problema serio.
Al quanto io sappia non ho problemi al cuore, la tachicardia mi viene di sera quando sono a letto, o mentre mangio/dopo mangiato.
Vorrei sapere come fa a passare la tachicardia, da cosa è dovuta, e cosa puo succedere con la tachicardia.
Gentile Signorina,
prima di tutto bisogna porre la diagnosi di tachicardia, cioè verificare se si tratta di effettivo aumento di frequenza cardiaca o di semplice percezione fastidiosa della normale attività cardiaca (cardiopalmo).
Questo si può ottenere con una semplice visita dal medico di famiglia, che in caso di dubbi può chiedere la consulenza del cardiologo che prescriverà, nel caso, gli esami necessari.
Comunque, un aumento anche notevole della frequenza cardiaca in seguito a stress fisici o psichici è del tutto normale, specie in soggetti di età giovanile.
Per questo motivo Le consiglio di non preoccuparsi troppo, il Suo medico glielo confermerà.
Cordiali saluti
prima di tutto bisogna porre la diagnosi di tachicardia, cioè verificare se si tratta di effettivo aumento di frequenza cardiaca o di semplice percezione fastidiosa della normale attività cardiaca (cardiopalmo).
Questo si può ottenere con una semplice visita dal medico di famiglia, che in caso di dubbi può chiedere la consulenza del cardiologo che prescriverà, nel caso, gli esami necessari.
Comunque, un aumento anche notevole della frequenza cardiaca in seguito a stress fisici o psichici è del tutto normale, specie in soggetti di età giovanile.
Per questo motivo Le consiglio di non preoccuparsi troppo, il Suo medico glielo confermerà.
Cordiali saluti
Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo

Ex utente
Io li sento i battiti un po accellerati, ma quando mi vengono non so cosa fare a vado in panico, percio mi aumentano, come capisco che devo iniziare a preoccuparmi?
Le ripeto che una semplice visita dal medico di famiglia La aiuterà a risolvere il disturbo, che non riveste particolare rilevanza clinica.
Cordiali saluti
Cordiali saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 3.6k visite dal 23/05/2010.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.