Mi chiedo se tutti questi battiti anomali siano dovuti al problema di ernia iatale e reflusso di

Buongiorno, per sensazione di palpitazioni il medico mi ha prescritto un holter, di seguito i risultati: Ho 54 anni, non fumo e faccio regolare attivita' fisica, sono normopeso.
F.C max 107
F.C min 45
F.C media 65
Battiti sopraventricolari 7044, coppie 0, run 0
Battiti ventricolari 1 , coppie 0, run 0
pausa max 1,69
Il mio medico mi dice che e' tutto normale. Mi chiedo se tutti questi battiti anomali siano dovuti al problema di ernia iatale e Reflusso di cui soffro da tempo. Le sarei grato se potesse darmi una risposta.
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
Gentile utente,
il numero di extrasistoli rilevato, non è infatti particolarmente elevato e soprattutto, tali battiti anomali non hanno dato luogo a tachiaritmie significative, per cui la loro benignità le deve dare una maggiore tranquillità. Come da lei preventivato, il reflusso gastroesofageo e l'ernia iatale, risultano spesso, tra le principali cause extracardiache dell'insorgenza delle extrasistoli, per cui è bene curare più tali patologie che non propendere per una terapia antiaritmica.
Saluti

Dr. Vincenzo MARTINO

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la cortese sollecitudine. Secondo lei e'opportuno rifare l'holter tra qualche tempo?
Grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Martino Cardiologo 6.6k 209
L'esame andrebbe rifatto solo se la sua sintomatologia dovesse peggiorare, ma sotto il profilo cardiaco non vedo necessità di ripetere l'esame.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, ho dimenticato di spiegare che un anno fa ho subito un intervento di plastica del giunto e che, durante la degenza postoperatoria, ho avuto un episodio di fibrillazione atriale, curato con cordarone per 15gg.
I medici hanno addebitato il fenomeno alla febbre ed al potassio basso. Mi chiedo se quell'episodio mi abbia lasciare degli strascichi.
Grazie ancora della sua gentilezza.
Segnala un abuso allo Staff
Reflusso gastroesofageo

Il reflusso gastroesofageo è la risalita di materiale acido dallo stomaco all'esofago: sintomi, cause, terapie, complicanze e quando bisogna operare.

Leggi tutto

Consulti simili su reflusso gastroesofageo

Altri consulti in cardiologia