Si è sottoposto a scintigrafia miocardica perfusoria a riposo e dopo stimolo

Mio figlio, 18 anni, per una anomalia nel tracciato dell'ecg da sforzo rilevata nella visita medico sportiva (mai rilevata nelle visite precedenti), si è sottoposto a scintigrafia miocardica perfusoria a riposo e dopo stimolo. Referto: Alterazioni del tratto ST assenti. Test ergometrico negativo per ischemia miocardica. Esame scintigrafico: Nelle immagini acquisite dopo prova da sforzo si evidenzia lieve ipoperfusione in sede infero-settale medio e basale che scompare nelle immagini a riposo. L'acquisizione con tecnica G-SPET mostra una normale dinamica parietale ed un regolare ispessimento telesistolico.

Domanda: Va tutto bene? Può fare sport?
Grazie mille a chi vorrà rispondere.
Dr. Enzo Boncompagni Cardiologo 631 19
Cara amica di Bologna, credo, senza preoccuparsi (probabilmente è cosa da poco, probabilmente si tratta di un falso positivo), che solo una visita cardiologica stabilirà la verità e anche deciderà se fare o no sport. Impossibile stabilirlo di qua. Cordiali saluti

Dr. Enzo Boncompagni, Medico Cardiologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2008 al 2009
Ex utente
La ringrazio di cuore. Cordiali Saluti.
Segnala un abuso allo Staff
Ictus

Come riconoscere l'ictus? Ischemico o emorragico: scopri le cause, i fattori di rischio e i sintomi. Cure e guarigione: terapie possibili e complicanze.

Leggi tutto

Consulti simili su ictus

Altri consulti in cardiologia