Dubbio rigurgito mitralico parafisiologico

Solo per l'attenzione del dott.Boncompagni

Gentile dottore,un po' di anni fa,mi fu diagnosticato un lievissimo rigurgito alla valvola mitrale parafisiologico.Ho un dubbio in merito e vorrei porle una domanda.

grazie in anticipo per la sua disponibilita'

DOMANDA:
Un lievissimo rigurgito mitralico (definito insignificante o parafisiologico) in un cuore con nessuna altra patologia, può provocare trombi o embolie?
Dr. Enzo Boncompagni Cardiologo 631 19
Cara amica di Teramo, assolutamente no. I trombi e le embolie non c'entrano proprio con la lieve variazione che lei descrive, variazione peraltro non sempre presente anche nello stesso soggetto e senza alcun valore clinico. Cordiali saluti.

Dr. Enzo Boncompagni, Medico Cardiologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
dott.Boncompagni grazie infinite...MI scusi se mi permetto di disturbarla ancora,...vorrei sciogliere un po' di dubbi che mi accompagnano da un po'...

volevo chiederle questo:

DOMANDA

Gli ansiolitici e gli ipnotici possono modificare i geni? Sono farmaci ormonali? Possono aumentano la pressione arteriosa? Contribuiscono alla formazione della placca arteriosa che si può formare nei vasi?
Segnala un abuso allo Staff
Attivo dal 2009 al 2009
Ex utente
dott.Boncompagni grazie infinite...MI scusi se mi permetto di disturbarla ancora,...vorrei sciogliere un po' di dubbi che mi accompagnano da un po'...

Domanda:
Gli ansiolitici e gli ipnotici possono modificare i geni? Sono farmaci ormonali? Possono aumentare la pressione arteriosa? Contribuiscono alla formazione della placca arteriosa che si può formare nei vasi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enzo Boncompagni Cardiologo 631 19
Cara amica di Teramo, ecco le risposte alle sue domande:
1 - No
2 - No
3 - No, caso mai il contrario
4 - No, proprio no.
Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in cardiologia