Calcificazione dell arco aortico ad un paziente di 43 anni

buongiorno ho scoperto che mio marito ha 43 anni soggetto iperteso ha una calcificazione all arco aortico è una cosa grave che vuol dire calcificazione dell arco aortico mi devo preoccupare
Dr. Enzo Boncompagni Cardiologo 631 19
Cara amica de L'Aquila, no, non è preoccupante. Ma le consiglio di seguire attentamente i valori pressori e di cercare sempre di normalizzarli, mai interrompendo la terapia antiipertensiva. La calcificazione dell'arco aortico (il punto dove il sangue pompato in aorta dal ventricolo sinistro) riceve maggiore spinta è abbastanza frequente in questo caso. L'importante è che non ci sia dilatazione della radice aortica e/o del bulbo aortico.
Cordiali saluti e auguri.

Dr. Enzo Boncompagni, Medico Cardiologo

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
la ringranzio per la sua risposta volevo chiederle anche un altra cosa come mai con la terapia che fa con tre pasticche la minima è sempre alta cioè a volte rimane stabile a 90 a volte sale poi è successo ultimamente che ha avuto la polmonite che la minima gli è scesa di botto a 60 come mai
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Enzo Boncompagni Cardiologo 631 19
Perchè la pressione arteriosa, nei suoi valori, cambia continuamente, mille e mille volte al giorno.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
grazie di nuovo per la sua risposta e in occasione delle feste natalizie le auguro un buon natale e felice anno nuovo
Segnala un abuso allo Staff
Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.

Leggi tutto

Consulti simili su ipertensione

Altri consulti in cardiologia