Cardiopatie congenite
Ho 46 anni,da un anno sono in cura con Atenololo 50mg, Cardiaspirina, per un infarto avuto a riposo.
La terapia fino ad ora è stata senza particolari disturbi o rigetti. Ma volevo sapere per quanto tempo la mia cura è tollerabile e se in futuro questi farmaci mi possono dare dei problemi.
grazie.
un saluto
aldo
[#1]
La Sua richiesta è espressa in termini estremamente stringati, ed omette particolari che rivestono discreta importanza per il corretto inquadramento del Suo caso (epoca, tipo e sede dell'infarto, presenza o meno di fattori di rischio, modalità di trattamento dell'evento in acuto, eccetera).
Con la stessa stringatezza Le rispondo che i farmaci che assume sono sostanzialmente ben tollerati, dalla maggioranza dei pazienti, anche per terapie di lungo o lunghissimo termine.
Ad occhio e croce, però, mi sembra manchino altri farmaci abitualmente somministrati nel post-infarto, che evidentemente non Le sono stati prescritti per qualche buon motivo.
Mi sento di consigliarLe comunque di affidarsi ad un collega cardiologo che Le consiglierà la migliore terapia e soprattutto tipo e periodicità dei controlli cui dovrà sottoporsi.
Cordiali saluti
Con la stessa stringatezza Le rispondo che i farmaci che assume sono sostanzialmente ben tollerati, dalla maggioranza dei pazienti, anche per terapie di lungo o lunghissimo termine.
Ad occhio e croce, però, mi sembra manchino altri farmaci abitualmente somministrati nel post-infarto, che evidentemente non Le sono stati prescritti per qualche buon motivo.
Mi sento di consigliarLe comunque di affidarsi ad un collega cardiologo che Le consiglierà la migliore terapia e soprattutto tipo e periodicità dei controlli cui dovrà sottoporsi.
Cordiali saluti
Fabio Fedi, MD
Specialista Cardiologo
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 1.7k visite dal 28/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.