Quando servono gli integratori per il colesterolo alto?
Salve, ho 41 anni alto 178cm e peso 89 kg, sono in sovrappeso poiché nell' ultimo anno e mezzo circa per diverse ragioni non ho fatto sport e sono stato poco attento a mangiare sano.
Ho fatto le analisi e ho il colesterolo alto che non avevo mai avuto, questi i valori:
Totale: 221
HDL: 49
LDL: 157
Trigliceridi: 76
Il mio medico mi ha detto che devo riniziare a fare sport (cosa che ho già iniziato a fare) e magari andare da un nutrizionista per perdere una decina di kg.
Non mi ha parlato di prendere integratori o danacol vari.
Ritenete che sia meglio prenderne oppure no?
Premetto che soffro di lieve ipertensione e prendo bisoprololo da 1, 25 mg da quando (circa 2 anni e mezzo) da un ECG Holter ebbi un episodio di extrasistole notturno.
Grazie dell' eventuale risposta.
Ho fatto le analisi e ho il colesterolo alto che non avevo mai avuto, questi i valori:
Totale: 221
HDL: 49
LDL: 157
Trigliceridi: 76
Il mio medico mi ha detto che devo riniziare a fare sport (cosa che ho già iniziato a fare) e magari andare da un nutrizionista per perdere una decina di kg.
Non mi ha parlato di prendere integratori o danacol vari.
Ritenete che sia meglio prenderne oppure no?
Premetto che soffro di lieve ipertensione e prendo bisoprololo da 1, 25 mg da quando (circa 2 anni e mezzo) da un ECG Holter ebbi un episodio di extrasistole notturno.
Grazie dell' eventuale risposta.
cerchi di iniziare attività fisica costante ... seminare nuoto bicicletta come mezzo di trasporto
con un po' di occhio alla dieta e col calo pondera le ritornerà tutto nella norma
cecchini
con un po' di occhio alla dieta e col calo pondera le ritornerà tutto nella norma
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Grazie della risposta, vorrei chiedere un' altra cosa riguardo al valore LDL.
Nei valori di riferimento è indicato che deve essere minore di 116 per chi ha un rischio cardiovascolare basso e via via diminuendo il valore con l'aumentare del rischio.
Nel mio caso quale rischio cardiovascolare devo prendere come riferimento e di conseguenza quanto dovrebbe essere il mio valore? Grazie di nuovo.
Nei valori di riferimento è indicato che deve essere minore di 116 per chi ha un rischio cardiovascolare basso e via via diminuendo il valore con l'aumentare del rischio.
Nel mio caso quale rischio cardiovascolare devo prendere come riferimento e di conseguenza quanto dovrebbe essere il mio valore? Grazie di nuovo.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 280 visite dal 24/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.