Colesterolo totale e hdl alto
Colesterolo totale 246
Colesterolo Ldl 111
Colesterolo Hdl 104, 50
Trigliceridi 124
Il colesterolo totale è del tutto fuori range, e leggevo che il colesterolo hdl è considerato "buono", ma sono un po' preoccupata per il valore così alto (sul referto è indicato >=60) e per il valore alto del totale
La mia alimentazione è stata decisamente sbilanciata ultimamente, con eccessi di carboidrati e ad essere sincera faccio una vita abbastanza sedentaria
Ci sono possibilità che curando l'alimentazione (riducendo latticini, pasta, e aumentando verdure, legumi etc) il valore del colesterolo totale si abbassi? Aggiungo che sono in terapia estroprogestinica continuativa da ormai parecchi anni per endometriosi
Grazie per la risposta
Dopo un mese di dieta controlli nuovamente i valori e poi , se vorra', ne riparliamo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso


Il mio dubbio è come nonostante le singole voci di ldl e trigliceridi siano nei range, il totale sia invece alto. Oppure i livelli di ldl e trigliceridi, seppure nelle mie analisi siano nei limiti, dovrebbero essere più bassi? Grazie ancora
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ora sto cercando di dominare l'ansia e l'ossessione per la misurazione della pressione (che prima di questo esame, misurata sporadicamente es medico del lavoro sapevo di avere "normale" ma di cui non mi sono mai interessata)
Riscontro valori della massima tra 100 e 121 e della minima tra 67 e 77, posso smettere di preoccuparmi?
Quante volte settimanalmente andrebbe fatta la misurazione? Grazie mille
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso


Io ne ho assoluto bisogno in quanto la mia endometriosi era infiltrata al nervo sciatico e alla vescica probabilmente, causando dolore pelvico costante e lancinante irradiato alla gamba che non rispondeva agli antinfiammatori.
Con la pillola (Etinilestradiolo + Dienogest) ho ridotto il dolore del 100% con l'atrofizzazione dei focolai
Secondo lei è compatibile l'assunzione con i miei livelli di colesterolo?
Cioè si può considerare un fattore di rischio "necessario"?
arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Mi può togliere questa curiosità: se il valore Hdl è genetico e il mio è alto, non è scontato che anche il totale con la somma venga alto? Di Ldl leggevo il valore consigliato è 110 (il mio 111) e i trigliceridi sono nel range anche loro
Se Hdl non si può abbassare, come mi si abbassa il totale?
Mi scusi ma sono davvero curiosa di capire quali sarebbero i livelli "ideali"
Intanto sto facendo la dieta stretta con verdure legumi pesce e cereali solo integrali, sperando che la situazione rientri velocemente perché mi sto stressando molto
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Essendo trascorsi solo 10 giorni mi sembra di capire che proseguendo con un'alimentazione più regolare i valori potranno tornare sotto controllo:
COLESTEROLO TOTALE 220,00 * (era 246)
COLESTEROLO LDL.................... 95,00 (era 111)
COLESTEROLO HDL.................... 94,70 (era 104,50)
TRIGLICERIDI....................... 129,00 (era 124)
Che ne pensa? Grazie intanto
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Colesterolo

Cos'è il colesterolo? Funzioni, valori normali, colesterolo HDL e LDL, VLDL, come abbassare il colesterolo alto, dieta, rimedi, statine e farmaci anticolesterolo.