Prolasso e insufficienza mitralica, è grave?

Salve, vi scrivo per avere un parere ulteriore per quanto riguarda un problema che ho fin da quando sono bambina.

Oggi ho eseguito una visita dal cardiologo, vi inoltro il referto: Normale morfologia e cinetica del ventricolo sinistro (Vtd 83 ml, 58 ml/mg; DTd 43 mm; SIV 7 mm; PP 6 mm; FE Simpson Biplano 58%) Atrio sinistro e cavità destre di normali dimensioni e spessori
parietali, con eucinesia del
ventricolo destro.

Radice aortica (diam seni Valslava 28 mm, 19, 7 mm/mq, normale fino a 22 mm/mq) e aorta ascendente (diam 25 mm, 17, 6 mm/ma, normale fino a 22 mm/ma)
di normali dimensioni con valvola
aortica morfologicamente
tricuspide ed esente da stenoinsufficienza.
Prolasso dei lembi mitralici;
non evidente jet di rigurgito; si evidenzia
vena contracta di 2 mm; lo studio dei parametri indica un' insufficienza
mitralica complessivamente lieve
(atrio di normali dimensioni; assenza di evidente area di convergenza; non
reflusso in vene polmonari; vol rigurg quantitativo 7 ml, per una fraz rigurg del
14%). Lieve insufficienza
tricuspidalica fisiologica con PAPS
stimata 20 mmHg. Non versamento pericardico.


Volevo chiedervi quanto fosse grave effettivamente avere questo prolasso e questa insufficienza mitralica/tricuspidalica.
Io faccio palestra, non a livello esagerato, mi mantengo semplicemente in forma.
Ogni anno effettuo la prova dello sforzo.
Devo preoccuparmi?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
"Prolasso dei lembi mitralici;
non evidente jet di rigurgito; si evidenzia
vena contracta di 2 mm;"

Purtroppo non posso vedere le immagini in moovimento e quindi darle una risposta sensata.ù

Non vedo comuunque problemi di sorta, tranne quello di assumere profilassi antiendocarditica prima di ogni manovra odontoiatrica, ginecologia od endoscopie

cordialita'

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si, faccio sempre una profilassi antibiotica prima di manovre odontoiatriche o altro.

Quindi posso tendenzialmente stare tranquilla e continuare a praticare sport?
Questo prolasso è qualcosa di cui dovrò preoccuparmi?
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in cardiologia