Sospetto arco aortico destro fetale

Buonasera Dottori, scrivo per chiedere un consulto:

Con la mia compagna attendiamo una bimba.
Durante una pre-morfologica (effettuata a 18 +0 settimane) il ginecologo ha richiesto un'ecocardiografia fetale per sospetta anomalia dell'arco aortico.


Oggi (18+4 settimane) l'abbiamo eseguita presso un centro specializzato ed il referto è stato il seguente:
In merito al quesito specifico si conferma il sospetto di arco aortico destro.
L'epoca precoce non consente una chiara valutazione della trachea.
L'immagine a "U" fra aorta e polmonare ci suggerisce uno studio approfondito del cuore fetale in epoca opportuna.


Tutto il resto, visto durante la premorfologica, sembra ok.
Premetto anche che abbiamo eseguito settimane indietro il test del DNA fetale ed era risultato tutto nella norma.


Non nascondo che questa diagnosi ci ha un po' spaventati, pensando alla nascita ed al futuro di nostra figlia, per cui vorremmo sapere cosa ci aspetterà in futuro e se l'eventuale conferma del sospetto potrà essere un pericolo per la bimba.


Ringraziandovi anticipatamente, porgo cordiali saluti
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Assolutamente a nessun pericolo per
La bambina
Io contesto sempre il fatto di seguire tali esami sul bambino in gestazione che mi fa altro che agitare i genitori che senso ha ?

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gent.mo Dott. Cecchini,

Grazie infinite intanto per la risposta al quesito.

Quindi secondo Lei possiamo tranquillizzarci in merito?

Se eventualmente dovesse, in futuro, essere confermata la diagnosi sospetta cosa dovremmo aspettarci?

Mi perdoni le domande ma, essendo per noi la prima gravidanza arrivata per lo più dopo tanto tempo, non le nascondo che siamo un pochino spaventati.

Vorremmo soltanto capire meglio di cosa si tratta.

Grazie ancora, cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Si tratta di una banale cardiopatoia congenita senza effetto su qualita' e durata di vita

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille Dottore, ci ha tranquillizzati! Spero vivamente che da qui al termine della gravidanza vada tutto per il meglio

La ringraziamo ancora

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su cardiopatie congenite

Altri consulti in cardiologia