Ho avuto per due giorni debolezza e mal di testa e dolore alla spalla destra
Ho avuto per due giorni debolezza e mal di testa e dolore alla spalla destra (dolore alla spalla destraavuto per diverso tempo poi scomparso dopo che è passa la debolezza e il mal di testa)
Sono in cura per ipertensione prendo tripliam 5/1, 25/5 e uso la cpap per apnea notturna
E soffro di ansia
Ho paura di aver avuto un infarto
Questi e un eco di un anno fa
Ventricolo sinistro di normali dimensioni cavitarie e spessori parietali con conservata cinesi globale (FE 55%) e segmentaria.
Pattern flussimetrico transmitralico normale con normali pressioni di riempimento (E/E'avg: 7).
Radice aortica (SV: 35 nmm) e aorta ascendente (35 mm) di normale calibro.
Valvola aortica tricuspide con normale apertura sistolica e flussimetria.
Atrio sinistro lievemente dilatato per BSA (LAVi 35 ml/mq).
Valvola mitrale di normale morfologia con lieve rigurgito.
Ventricolo destro di normali dimensioni (RVD1 34 mm) e funzione sistolica longitudinale (TAPSE 21 mm, s' 13 cm/sec).
Insufficienza della tricuspide di grado lieve con PAPS non valutabile.
VCI di normali dimensioni (16 mm), normocollassante con gli atti del respiro
In attesa di una vostra risposta cordiali saluti
Sono in cura per ipertensione prendo tripliam 5/1, 25/5 e uso la cpap per apnea notturna
E soffro di ansia
Ho paura di aver avuto un infarto
Questi e un eco di un anno fa
Ventricolo sinistro di normali dimensioni cavitarie e spessori parietali con conservata cinesi globale (FE 55%) e segmentaria.
Pattern flussimetrico transmitralico normale con normali pressioni di riempimento (E/E'avg: 7).
Radice aortica (SV: 35 nmm) e aorta ascendente (35 mm) di normale calibro.
Valvola aortica tricuspide con normale apertura sistolica e flussimetria.
Atrio sinistro lievemente dilatato per BSA (LAVi 35 ml/mq).
Valvola mitrale di normale morfologia con lieve rigurgito.
Ventricolo destro di normali dimensioni (RVD1 34 mm) e funzione sistolica longitudinale (TAPSE 21 mm, s' 13 cm/sec).
Insufficienza della tricuspide di grado lieve con PAPS non valutabile.
VCI di normali dimensioni (16 mm), normocollassante con gli atti del respiro
In attesa di una vostra risposta cordiali saluti
I sintomi che lei riferisce non sono certo di origine cardiaca
Si tranquillizzi
Cecchini
Si tranquillizzi
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Scusi dottore e eco ha valori normali
Grazie buona giornata
Grazie buona giornata
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 182 visite dal 23/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.