Qt lungo dovuto a farmaci, quando preoccuparsi?

Buongiorno, sono un uomo di 54 anni in cura con limbitryl per dolore pelvico cronico.
Ad una visita cardiologica mi è stato misurato un intervallo QTc di 455, valore un po' alto secondo il cardiologo, verosimilmente dovuto al limbitryl (Ecg precedenti erano normali) e mi suggeriva di far modificare la cura neurologica.
Secondo il neurologo invece il valore non è preoccupante e manterrebbe invariata la cura.
Chi ha ragione?
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Concordo con il neurologo
Sarebbe importante calcolare il QTc secondo la formula di Fedricia anziché con quella usuale di Bazett perché è molto più attendibile

Arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia