Cortisone e scompenso cardiaco

Buongiorno, mio papà di 99 anni ha avuto un episodio di febbre a 39 senza sintomi se non inappetenza e importante astenia e sonnolenza verificatasi 3 giorni dopo il vaccino antinfluenzale.

È stato curato con cortisone 1 mg (1 scatola diluita nell'arco di 10 giorni) ed è ritornato in forma con appetito e vivacità.

Dopo 15 giorni dal termine della cura si è verificato gonfiore agli arti inferiori e residuo di acqua nei polmoni con diagnosi di scompenso cardiaco.

Questo evento può essere dovuto alla cura con cortisone?
Grazie per l'attenzione.
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.7k 3.8k
Il cortisone ha una attività sodioritentiva
Pasta che assuma un antialdosteronico che il suo Medixo potrà prescriverle

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Molte grazie Dottor Cecchini!
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su insufficienza cardiaca

Altri consulti in cardiologia