Lo steteoscopio mi ha diagnosticato "soffio sistolico rude 3/6 mesosistolico irradiato al giugulo"
Buongiorno dottore.
Da circa 4 giorni ho delle palpitazioni e per loro causa non riesco a fare dei respiri profondi, nè affaticarmi troppo.
Sono andata dal mio medico che usando lo steteoscopio mi ha diagnosticato "soffio sistolico rude 3/6 mesosistolico irradiato al giugulo".
Potrebbe dirmi che cosa significano tutte queste parole?
Già da piccola, intorno ai 10 anni, la mia pediatra disse che avevo un soffietto che però scompariva con la crescita.
In attesa di una vostra risposta, ringrazio anticipatamente.
Da circa 4 giorni ho delle palpitazioni e per loro causa non riesco a fare dei respiri profondi, nè affaticarmi troppo.
Sono andata dal mio medico che usando lo steteoscopio mi ha diagnosticato "soffio sistolico rude 3/6 mesosistolico irradiato al giugulo".
Potrebbe dirmi che cosa significano tutte queste parole?
Già da piccola, intorno ai 10 anni, la mia pediatra disse che avevo un soffietto che però scompariva con la crescita.
In attesa di una vostra risposta, ringrazio anticipatamente.
Gentile utente,
il "soffio" cardiaco è un reperto auscultatorio, spesso indicativo di una eventuale valvulopatia. D'obbligo in tali casi, per una corretta diagnosi, l'esecuzione di un ecocardiogramma colordoppler.
Saluti
il "soffio" cardiaco è un reperto auscultatorio, spesso indicativo di una eventuale valvulopatia. D'obbligo in tali casi, per una corretta diagnosi, l'esecuzione di un ecocardiogramma colordoppler.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO

Utente
il dottore per ora mi ha dato da fare un ECG e poi successivamente mi darà un'Ecocardiogramma.
Per quanto riguarda attività sportiva posso farla tranquillamente?
Non comportano niente questi momenti di tachicardia e mancanza di respiro profondo?
Per quanto riguarda attività sportiva posso farla tranquillamente?
Non comportano niente questi momenti di tachicardia e mancanza di respiro profondo?
Senza un ecocardiogramma e l'ECG non posso darle alcuna indicazione al merito. Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 7.2k visite dal 29/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Aritmie

Cos'è un'aritmia cardiaca? Fibrillazione atriale, extrasistoli, tachicardia: scopri quali sono le alterazioni del ritmo cardiaco e come trattare le aritmie.
Consulti simili su aritmie
- Il mio medico ha riscontrato una forte carenza, dicendomi appunto che le palpitazioni molto
- Disturbi dopo la sospensione di farmaci
- Insufficienza mitralica tricusidale e aritmia respiratoria
- Ritmo sinusale fc 58 b/c - pre eccitazione ventricolare (in ecg)
- Pr corto e miolene
- Serie di extrasistoli dopo dall'attivita fisica leggera