Scarsa progressione della r da v1 a v4
salve dottori
mio padre 50 anni (fumatore da circa 30 anni) ha fatto un ecg con il seguente risultato:
ritmo sinusale regolare
FC di 75
P-R o.12 sec
asse elettrico normodeviato
scarsa progressione della R da V1 a V4
atipie aspecifiche del recupero ventricolare.
cosa significa e cosa deve fare per questa
scarsa progressione della R da V1 a V4 e
atipie aspecifiche del recupero ventricolare?
anticipatamente vi ringrazo
cordiali saluti
mio padre 50 anni (fumatore da circa 30 anni) ha fatto un ecg con il seguente risultato:
ritmo sinusale regolare
FC di 75
P-R o.12 sec
asse elettrico normodeviato
scarsa progressione della R da V1 a V4
atipie aspecifiche del recupero ventricolare.
cosa significa e cosa deve fare per questa
scarsa progressione della R da V1 a V4 e
atipie aspecifiche del recupero ventricolare?
anticipatamente vi ringrazo
cordiali saluti
Gentile utente,
la scarsa progressione dell'onda elettrocardiografica R nelle derivazioni da lei indicata, può capitare se il soggetto è obeso, enfisematoso o in caso di ischemia miocardica. Lo stesso dicasi per le anomalie aspecifiche del recuper ventricolare. Utile a mio avviso un ecocolordoppler cardiaco.
Saluti
la scarsa progressione dell'onda elettrocardiografica R nelle derivazioni da lei indicata, può capitare se il soggetto è obeso, enfisematoso o in caso di ischemia miocardica. Lo stesso dicasi per le anomalie aspecifiche del recuper ventricolare. Utile a mio avviso un ecocolordoppler cardiaco.
Saluti
Dr. Vincenzo MARTINO

Ex utente
dottore volevo aggiungere che mio padre non è obeso e volevo sapere se è una cosa preoccupante questo fatto?
Gentile utente, la sola lettura estemporanea di un tracciato, in assenza di una visita diretta, non mi permette di darle altre indicazioni.
Saluti
Saluti
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 46.2k visite dal 28/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.