Dolore centro petto
Buona sera illustri Dottori, vi espongo un problema che già vi ho esposto qualche volta ma non mi da tregua, ho costantemente dei dolori al petto soprattutto alla parte centrale è un po’ verso sinistra con dei dolori alla spalla e al collo.
ho effettuato tanti controlli cardiologici tac alle coronarie con mdc raggi al torace ecocardiogramma ecg eco da sforzo, (ecg da sforzo più di una volta) holter 24h tutto nella norma, e per motivi di farmaci antidepressivi antipsicotici la psichiatra mi fa effettuare un ecg quasi ogni mese per il
Qt.
questo dolore quando viene mi spaventa molto! come posso risolvere?
cosa mi consigliate?
vi ringrazio per l’attenzione e la disponibilità!
ho effettuato tanti controlli cardiologici tac alle coronarie con mdc raggi al torace ecocardiogramma ecg eco da sforzo, (ecg da sforzo più di una volta) holter 24h tutto nella norma, e per motivi di farmaci antidepressivi antipsicotici la psichiatra mi fa effettuare un ecg quasi ogni mese per il
Qt.
questo dolore quando viene mi spaventa molto! come posso risolvere?
cosa mi consigliate?
vi ringrazio per l’attenzione e la disponibilità!
[#1]
Sono ecidentemnte dolori muscolari considerati anche i numerosi esami che ha eseguito
buona domenica
cecchini
buona domenica
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#2]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Grazie mille Dott Cecchini per la sua disponibilità,una domanda e come mai a volte ho dolore al petto collo schiena oppure dal petto lo sento anche retrosternale ?da come ho letto sono tutti sintomi di qualche problema cardiaco,quindi come mai succede questo la similitudine dei sintomi con un infarto (da ciò che ho potuto sempre documentarmi vista la mia ignoranza nel campo)Grazie mille in anticipo Dottore!
[#3]
Lei NON ha alcun dolore compatibile con angina od infarto
Se ne faccia una ragione e smetta di anadare su internet a cercare diagnosi bizzarre.
cecchini
Se ne faccia una ragione e smetta di anadare su internet a cercare diagnosi bizzarre.
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Penso proiprio di si .
Cerchi di ridurre il peso perche quello' e' un importante fattore di rischio cardiovascolare
cecchini
Cerchi di ridurre il peso perche quello' e' un importante fattore di rischio cardiovascolare
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#6]
![Utente Utente](https://static.medicitalia.it/public/avatars-ready/uomo.webp)
Utente
Buongiorno dottor Cecchini ieri avendo avuto un picco di pressione alta 165/100 in seguito ho effettuato in clinica ecg e troponina nella norma,il mio curante mi ha proposto di parlare con il mio cardiologo per sostituire il lobidiur 5/25 con il triatec 5mg vorrei un vostro parere perché mi ha detto che il lobidiur può dare anche un po’ di problemi di disfunzione erettile (che a volte mi è capitato)
[#7]
In realta il,Lobidiur e molto più efficace del Ttiatec.
I 25 mg di idroclorotiazide invece è molto elevato e lo sconsiglio anche perché può dare tra gli altri effetti collaterali anche il deficit erettivo.
Quindi suggerirei di associare al nebivololo un calcio antagonista ( es amlodipina).
Ne parli ovviamente con il suo Medixo
cecchini
I 25 mg di idroclorotiazide invece è molto elevato e lo sconsiglio anche perché può dare tra gli altri effetti collaterali anche il deficit erettivo.
Quindi suggerirei di associare al nebivololo un calcio antagonista ( es amlodipina).
Ne parli ovviamente con il suo Medixo
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 7 risposte e 710 visite dal 14/09/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.