Abbassamento ritmo cardiaco

Salve, ho 18 anni e sono maggiormente sedentario durante la giornata, vorrei ricominciare a fare sport ma ho sempre un ritmo molto elevato dei battiti (parlo di 165/170 bpm) anche per dei minimi sforzi cardio come una leggera corsetta o una breve rampa di scale, alla mia età questa cosa mi mette molto disagio e vorrei in qualche modo con l’allenamento diminuire sempre di più la mia frequenza cardiaca.

Il motivo per la quale sono qui è per avere dei consigli su come iniziare gradualmente e abbassare la mia frequenza cardiaca, tipo il genere di allenamento che dovrei fare, se includere esercizi a corpo libero o con i pesi o solo passeggiate corse ecc e magari anche se mi converrebbe di più svolgere queste attività tutti i giorni o solo 3/4 volte a settimana.
Il mio obbiettivo è di portare i miei battiti intorno ai 100 bpm mentre mi alleno e in questo momento sono abbastanza distante da esso.
Grazie
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
cammina re un ora al giorno a passo svelto

arrivederci

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie dottore, e dopo quanto più o meno potrei iniziare a correre o svolgere attività che riguardino lo sviluppo muscolare come il calisthenics o pesi?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.6k 3.7k
Tutte cretinate e per giunta anche dannose per il cuore
Cammini vada in bici come mezzo di trasporto
E vada a nuotare il
Suo cuore
La ringrazierà

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio dottor Cecchini, farò come mi ha detto, buona giornata
Segnala un abuso allo Staff

Consulti su disturbi del ritmo cardiaco

Altri consulti in cardiologia