Tremore mani quando mi emoziono

Salve, mi presento sono Chiara, ho 26 e mi sono appena laureata in Assistenza sanitaria con il massimo dei voti (professione sanitaria dedicata alla prevenzione e dunque vaccinazioni, prelievi ematici e molto altro).

Premetto di essere da sempre una ragazza un pó ansiosa e molto emotiva ma non è stato mai un grande problema all’interno delle mie relazioni e in ambito scolastico (sono molto socievole).

Vado al dunque del mio problema.

Nel corso dei miei studi universitari ho effettuato diversi tirocini professionalizzanti e durante lo svolgimento di questi, un giorno mi è stato chiesto di mostrare davanti a tutti una tecnica che richiedeva una massima precisione e da lì le mie mani hanno cominciato a tremare all’impazzata impossibilitandomi nell’esecuzione dell’attività.
Questo mi ha creato un fortissimo imbarazzo anche con i colleghi e da quel momento ogni volta che dovevo anche effettuare un semplice vaccino le mie mani cominciavano a tremare provocandomi un grande disagio e comportamento di evitamento cedendo il compito ad un mio collega nonostante io fossi in grado di svolgerlo.
In alcune situazioni però (quando mi ritrovavo sola) ero perfettamente in grado e le mani tremavano molto meno.

Mi capita anche durante la vita quotidiana ad esempio se incontro una persona che non vedo da molto avverto tachicardia, vuoto al petto e subito dopo un forte tremore alle mani che in questo caso riesco a nascondere ma in ambito lavorativo dovendo svolgere attività di precisione come prelievi ematici non riesco.

Questa situazione mi affligge tantissimo e ho paura di non riuscire mai a lavorare dopo tutti i miei sacrifici per laurearmi.

Dopo diverse ricerche ho letto che per questo tipo di problematica (per trattare il tremore) viene prescritto un beta bloccante e questo mi farebbe sentire meglio e protetta almeno per i primi giorni lavorativi prima di acquisire una maggiore pratica e quindi mi sentirei più sicura di me.

Spero possiate aiutarmi e capire come muovermi ed eventualmente quali visite specialistiche affettuare.

Premetto di aver fatto già esami della tiroide e visita cardiologica ed è tutto ok.

Vi ringrazio molto
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Un piccolo dosaggio di propanololo le riksolveranno il problema, ed anche una terapia ansiolitca le sarebbe di aiuto

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio molto.
Quindi secondo lei dovrei effettuare una visita neurologica e cardiologica? Chi mi prescrive questo farmaco?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 113.5k 3.7k
Anche il suo Medico

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Parkinson

Il Morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che colpisce il sistema nervoso centrale. Scopri cause, sintomi, cura e terapia farmacologica.

Leggi tutto

Consulti simili su parkinson

Altri consulti in cardiologia