Risonanza al cuore con esito : vs con funzione sistolica globale ai limiti inferiori della norma
Salve, dopo una visita cardiologica a mio figlio, età 35 anni, peso 80kg, altezza 1.95, sotto sforzo gli é stato consigliato di fare una risonanza al cuore.
Riporto esito conclusioni:
CONCLUSIONI
Moderata dilatazione del VS con funzione sistolica globale ai limiti inferiori della norma.
LE del miocardio VS a distribuzione intramiocardica (mid-wall) a livello della parete inferiore distale e del setto distale, ad aspetto sfumato (mild-enhancement) a livello della parete anterolaterale basale, inferolaterale basale, inferiore basale (pattern non ischemico) compatibile con esiti fibrotici intramiocardici.
Si tratta di miocardite?
Potrebbe esser stata causata dal covid?
Riporto esito conclusioni:
CONCLUSIONI
Moderata dilatazione del VS con funzione sistolica globale ai limiti inferiori della norma.
LE del miocardio VS a distribuzione intramiocardica (mid-wall) a livello della parete inferiore distale e del setto distale, ad aspetto sfumato (mild-enhancement) a livello della parete anterolaterale basale, inferolaterale basale, inferiore basale (pattern non ischemico) compatibile con esiti fibrotici intramiocardici.
Si tratta di miocardite?
Potrebbe esser stata causata dal covid?
Sembrerebbe che avesse avuto una miocardite.
Ripeta l esame tra 3-6 mesi
Arrivederci
Ripeta l esame tra 3-6 mesi
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 504 visite dal 11/07/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su insufficienza cardiaca
- 75 anni : dopo una e.c.g. di controllo per una i.m.a. di dieci anni fa' fe=28%
- Parto normale con scollamento dei foglietti pericardici ed extrasistole ventricolari
- Soffio e dolori nella cassa toracica e cuore comunque
- Informazione farmaco
- Insufficienza mitralica lieve bambino 7 anni.il rischio di peggioramento è remoto o probabile?
- Battiti cardiaci