Cardiomiopatia ipertrofica non ostruttiva
Non ho alcun sintomo ma come terapia prendo cardicor 2, 50.
Sono seguito da un centro a Bologna visite ogni 2 anni circa ho fatto risonanza cardiaca ecc, allego risultati ultimo controllo ringrazio anticipatamente
normali dimensioni della radice aortica e dell'aorta ascendente (29 mm) Valvola aortica tricuspide con normale dinamica di apertura.
Apparato mitralico: lembi e corde ridondanti, non SAM.
Atrio sinistro lievemente dilatato (35 mm, 50 mL) Ventricolo sinistro nella norma per diametrie, ipertrofia asimmetrica a livello della parete anteriore e SIV anteriore medio (DTD 45 mm; SIV max 13 mm, PP 9 mm), funzione sistolica globale tendenzialmente iperdinamica, nessun difetto di cinetica segmentaria (VTD 95 mL; FE 70%).
Sezioni destre nella norma per dimensioni; conservata la funzione di accorciamento longitudinale del ventricolo destro (TAPSE 23 mm).
Pericardio indenne, VCI di piccole dimensioni con conservate escursioni respiratorie.
Doppler: nessun flusso valvolare patologico, diastole nella norma (E 63A 34 DT 273 e' settale 10 laterale 13).
Non ostruzione al TEVS basale e con Valsalva.
Non ipertensione polmonare.
E chiaro comunque che se le hanno posto quella diagnosi penso che abbia difficoltà nel concorso .
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Per il resto sono asintomatico e svolgo una perfetta attività fisica
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Conclusioni: ottimo compenso clinico - emodinamico in paziente asintomatico con cardiomiopatia ipertrofica familiare ad espressione fenotipica molto lieve. Nel complesso il rischio di eventi aritmici maggiori è basso per cui non è presente un'indicazione forte all'impianto di un ICD in prevenzione primaria. Può svolgere una vita normale compresa una leggera attività fisica aerobica non agonistica.
Utili controlli cardiologici ogni 2 anni con Holter ECG delle 24ore, salvo novità cliniche.
L’unica domanda è se ho qualche vincolo per il concorso nel pubblico e nell’attività lavorativa.
Saluti
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Ipertensione

L'ipertensione è lo stato costante di pressione arteriosa superiore ai valori normali, che riduce l'aspettativa di vita e aumenta il rischio di altre patologie.