Tachicardia battito orecchio
Buongiorno volevo sottoporre il mio problema, spesso mi capita che di notte sono svegliato all improvviso dal rumore del battito cardiaco forte nell orecchio o sx oppure dx fino a saltare dal sonno e da lì a qualche secondo inizia una tachicardia forte fino a 130 pulsazioni, nn riesco a capire a cosa attribuire questo se e la postura scorretta del collo e quindi allo schiacciamento dei nervi oppure ad altro, io soffro si exstrasostoli e di reflusso.
Distinti saluti
Distinti saluti
[#1]
Eseguirei un Holter cardiaco
Cordialita
cecchini
Cordialita
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#3]
Quindi non sono state regsitrate le tachicardie che lei descrive....?
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#5]
Ci sono in vendita piccoli apparecchi tascabili capaci di regsitrare una traccia ECG al momentoi del disturbo ed inviarla al tekefonino in formato PDF. Quella gtraccia la puo' inviare al suo Cardiologo.
cecchini
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#7]
No quelli che le ho detto sono professionali e forniscono solitamente buoni tracciati
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
[#9]
Sicuramente L ansia le sta giocando brutti scherzi .
Cecchini
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 443 visite dal 28/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.