Fibrillazione atriale

Partecipa al sondaggio
Buongiorno, ritorno a scrivere dei miei problemi con la tachicardia.
In passato fatti 2 holter dove nel secondo si evince tachicardia sinusale e null'altro.


Durante gli ultimi 4 anno ho episodi di tachicardia che passano nel giro di 5 minuti a seguito, a volte, di un sospirono o spontaneamente.


Questa notte l'episodio è stato più lungo e vedendo che non passava mi reco al pronto soccorso e mi viene diagnosticata una fibrilazione atriale.
Mi iniettano un farmaco endovena, mi ripetono ecg e mi mandano a casa.

il mio cardiologo, questa mattina mi fà cominciare una terapia con fleiderina 100 mg una compressa al giorno e congescor 1.25 una compressa al giorno.


secondo voi, la riuscirò a tenere sotto controllo in questo modo?
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 109.5k 3.6k 6
Si ma se si dovesse ripetere una nuova f.a.andra presa in considerazione una terapia anticoagulante
Programmi un holter

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#2]
Utente
Utente
Buongiorno, secondo lei, a prescindere da quello che dice il mio cardiologo, potrei cominciare il warfarin come anticoagulante? infatti questa notte mi hanno fatto l'eparina. ora comincio con questa terapia e vediamo come va.

ma un altro holter se poi risulta negativo non credo che sia servito a molto. l'ultimo l'ho fatto ad ottobre.

Grazie
[#3]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 109.5k 3.6k 6
O il warfrin (che pero' richiede un monitoraggio periodico di alcuni valori della coagulazione od uno dei nuovi antoicoagulanti orali (apizaban rivatozaban, dabigatrannn) molto piu maneggevoli

cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#4]
Utente
Utente
Grazie dottore, questi apizaban rivatozaban, dabigatrannn con quale frequenza? Il mio cardiologo mi ha risposto dicendo che il valore CHADVASC è 0 quindi non c’è indicazione.

Più persone che soffrono di questo problema prendono tutti anticoagulanti
[#5]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 109.5k 3.6k 6
A parte gli errori tipografici dei quali
Mi scuso ( ero senza occhiali e su un treno .) lei è una persona a rischio tromboembolico . È vero che non risulta iperteso , piuttosto giovane , etc etc ma io cerco di curare i pazienti come vorrei essere curato io .
L
Aspirina non protegge dalle tromboembolie da f.a parossistica ed io preferirei stare al sicuro con una banale cpr o due al giorno
L alternativa è farsi una puntura di eparina in addome in caso di recidiva di f.a.

Cordialità

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

[#6]
Utente
Utente
Grazie grazie. Un’ultima domanda: questi apizaban rivatozaban, dabigatrannn) sono compatibili con quelli che prendo ora? fleiderina 100 mg una compressa al giorno e congescor 1.25 una compressa al giorno.
[#7]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 109.5k 3.6k 6
Certamente si

Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso