Parere referto ecg

Salve, sono una ragazza di 25 anni, normo peso 49 kg per 1; 65.

Poca attività sportiva, lavoro sedentario.

All'età di 10 anni ho sofferto di uno stato di artrite reumatoide infantile, con successo superata con cicli di benzil penicillina, recentemente ho scoperto di avere una premutazione da sindrome x fragile che in me non ha mai dato sintomi.

A seguito di una visita dal medico di base per ottenimento certificato sportivo, mi consiglia una visita cardiologica con ECG per sospetta "TACHICARDIA PAROSSISTICA SOPRAVENTRICOLARE"
Il referto del'ECG: Ritmo sinusale, frequenza ventricolare media 97 b/min conduzione atrio-ventricolare nella norma.
Asse elettrico medio del QRS equilibrato.
Assenza di anomalie significative della fase di ripolarizzazione ventricolare.

P (Ms) = 112
PR (Ms) = 158
QRS (ms) = 70
QT (Ms) = 348
QTcB (Ms) = 443
P axis = 49
QRS axis = 67
T axis = 61
R-R (Ms) =618
Conclusioni: si consiglia Holter ECG 48H ed ecocardiogramma color doppler a verifica (probabilmente solo per la mia pregressa situazione di infanzia)
Che parere avete voi del mio referto ECG?

Gli approfondimenti sono solo consigliati o strettamente necessari?

Anticipatamente vi ringrazio
[#1]
Dr. Maurizio Cecchini Cardiologo 112.9k 3.7k
L Ecg da come descrive menu lare normale
agli altri esami direbbero di più in effetti


Cecchini

Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso