Febuxostat in scompensato cronico con fe 30% è sicuro? grazie
Premetto che l' ultimo scompenso è avvenuto mentre era in cura con allopurinolo per la prima volta.
Grazie
Gli raccomandi di bere abbondantemente e di controllare la funzione renale
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Ecocardiografia :
12/06/2024 - Esame eseguito in corso di RS a 70 bpm, ritardo di conduzione IV:
Moderata dilatazione del ventricolo sinistro, con ipertrofia parietale eccentrica (LV mass Index 122 gr/cmq, RWT 0,28), severa disfunzione sistolica globale con acinesia infero-posteriore, ipocinesia globale (FE bp 28%).
Disfunzione diastolica di I grado con elevate pressioni di riempimento ventricolare (E/e' laterale 13).
Normale calibro della radice aortica e dell'aorta ascendente sovragiunzionale. Valvola aortica con morfologia ma valutabile (apparentemente tricuspide), fibrosi delle semilunari con calcificazione parcellare NC/LC, non significta gradiente transvalvolare, insufficienza associata di grado moderato (jet centrale, VC 0,4 cm, ERO 0,19 cmq, VR ml).
Atrio sinistro moderatamente dilatato (LAV 64 mL, LAVI 43,2 ml/m ). Setto interatriale apparentemente integro. Malapposizione simmetrica dei lembi valvolari mitralica da tethering, fibrotici, insufficienza di tipo funzionale di grado moderato (jet centrale, VC 0,41 cm, TA 1,18 cmq, CD 0,8 cm).
Atrio destro nei limiti (area 14,7 cmq). Ventricolo destro di normali dimensioni (RVD/1 33 mm, RVD/2 28 mm), normale funzione sistolica longitudinale (TAPSE 17 mm, onda S' 11,2 cm/sec). Lieve insufficienza tricuspidalico; di normale calibro e normocollassante in inspirio; PAPs 25 mmHg. Pericardio indenne.
CONCLUSIONI
Moderata dilatazione e severa disfunzione sistolica contrattile del ventricolo sinistro. Insufficienza valvolare mitra di tipo funzionale di grado moderato. Insufficienza valvolare aortica di tipo organico di grado moderato.
Altri esami: //
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Spero che almeno beva 1,5 litri di acqua al giorno
Arrivederci
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Paziente è disidratato ed il povero rene cerca di recuperare sostanze iperosmilari nella
Midollare per trattener un po’ di liquidi
Il Lasix è potenzialmente nefrotossico e questi pazienti vanno idratati e
Non strizzati come limoni
Controlli L
Azotemia e la creatininemia e vedrà che è così
Cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.