Risonanza magnetica cardiaca?
Salve dottori, io avrei un quesito, premetto che noi abbiamo una familiarità cardiologica non delle migliori, con un nonno che ha avuto più infarti in giovane età e mamma che ha fatto un angioplastica mesi fa.
Ho 27 anni, mai avuto problemi, mesi fa ho avuto un picco di pressione alta all’improvviso 200-115 dopo un giro in pronto decidono di dimettermi tutto ok.
Inizio a muovermi privatamente è faccio, ecg, ecocardiogramma o ecodopler cardiaco, holter pressorio e dinamico, tac torace e tutti con ottimi risultati, misurazione della pressione giornaliera ottima.
C’è il caso di fare anche una risonanza magnetica o un test genetico come ultime prevenzioni o va bene così?
Grazie della risposta.
Ho 27 anni, mai avuto problemi, mesi fa ho avuto un picco di pressione alta all’improvviso 200-115 dopo un giro in pronto decidono di dimettermi tutto ok.
Inizio a muovermi privatamente è faccio, ecg, ecocardiogramma o ecodopler cardiaco, holter pressorio e dinamico, tac torace e tutti con ottimi risultati, misurazione della pressione giornaliera ottima.
C’è il caso di fare anche una risonanza magnetica o un test genetico come ultime prevenzioni o va bene così?
Grazie della risposta.
Ha eseguito fin troppi esami
Stia solo lontano dai noti fattori di rischio cardiovascolare
cecchini
Stia solo lontano dai noti fattori di rischio cardiovascolare
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Salve dottore quali sarebbero?
Io non fumo , penso di mangiare bene , sono 1,81 per 85 kg , lavoro tanto perché sono un commerciante quindi tante ore in piedi e faccio al giorno almeno una passaggiata di 1 ora
Io non fumo , penso di mangiare bene , sono 1,81 per 85 kg , lavoro tanto perché sono un commerciante quindi tante ore in piedi e faccio al giorno almeno una passaggiata di 1 ora
Lo sanno tutti...ipertensione, ipercolesterolemia, fumo, sovrappeso...
Ovviamente la eventuale familirita' non e' modificabilke...
cordialita'
cecchini
Ovviamente la eventuale familirita' non e' modificabilke...
cordialita'
cecchini
Dr. Maurizio Cecchini - Cardiologo - Universita' di Pisa
www.cecchinicuore.org
Medicina di Emergenza ed Urgenza e Pronto Soccorso

Utente
Dottore cosa ne pensa dei test genetici ? Li consiglia ? Quelli contro cardiopatie o attacchi cardiaci?
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1k visite dal 10/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.